A Sassari la Dinamo batte Caserta 95-77Vittoria che vale la Final 8 di Coppa Italia
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
RISULTATO FINALE: DINAMO-CASERTA 95-77
Rientra Lydeka in apertura di frazione.
In avvio ancora Sosa incontenibile (20 punti e 6/16 da 2 e 8/10 ai liberi), subisce fallo antisportivo da D'Ercole e realizza due tiri liberi e poi segna ancora dall'are:77-66 dopo 3 minuti di gioco.
Savanovic da 2 (17 punti e 5/11 da 2): 79-66.
4° fallo di Putney su Sacchetti. Rientrano Devecchi e Lacey per Stipcevic e D'Ercole.
A metà gara Savanovic assist per Sacchetti (8 punti) che segna da sotto: 81-66.
Sbaglia Watt al tiro, nell'azione successiva realizza Lydeka che subisce anche fallo : 84-66.
Per la Dinamo 17/20 ai liberi.
Tripla di Bell (18 punti, 5/8 da 3): 89-68 a 2' e mezzo dalla fine.
4° fallo per Watt. Altra tripla di Bell (22 punti) incontenibile che subisce anche fallo da Sosa. 93-71.
Il finale è accademia per la Dinamo. C'è spazio anche per il giovane Ebeling. Finale di 95-77 per la Dinamo che accede cosi direttamente alla Final 8 di Coppa Italia a Rimini.
Nella Dinamo 24 punti di Bell (0/3 da 2, 6/9 da 3, 6/6 ai liberi) , 17 di Savanovic (5/11 da 2,2/3 da 3,1/2 ai liberi), 16 di Lawal (4/5 da 2,8/9 ai liberi, 6 rimbalzi), 11 di Lacey 82/6 da 2,2/3 da 3), 8 di Sacchetti, 5 di Lydeka (6 rimbalzi) e Johnson Odom.
Per Caserta 24 punti di Sosa (8/18 da 2,0/2 da 3, 8/10 ai liberi, 9 assist), 16 di Watt (6/11 da 2,1/3 da 3) e 15 di Putney 86/9 da 2, 0/4 da 3, 9 rimbalzi).
Parità ai rimbalzi per le due squadre: 32
TERZO TEMPO: DINAMO-CASERTA 74-60
Bell segna da 3 e poi commette fallo su Sosa in entrata: 46-37.
Dinamo in difesa aggressiva sulla rimessa. Realizza da 3 Czyc (3/3 da 3) ma segna anche Bell (9 punti) da 3: 49-40 dopo 3 minuti di gioco.
Caserta accorcia con 2 punti di Watt: 49-42 cui risponde la Dinamo con 3 tiri liberi di Bell dopo fallo subito da Jackson: 52-42.
Difficoltà sotto canestro in difesa per Lawal e palla persa sempre da Lawal. Ci sono 8 assist sin qui di Sosa.
Recupera palla Devecchi e va a segnare in entrata Lacey (10 punti) subendo anche fallo da Cinciarini: 55-44.
Putney (13 punti) dalla lunetta: 55-46: ma è ancora Bell da 3 (15 punti e 4/6 da 3):58-45
Lawal realizza da sotto e incrementa l'allungo della Dinamo: 60-46.
Savanovic (13 punti) risponde da 3 al canestro da 3 di Cianciarini: 63-51. Poi due tiri liberi di Lawal: 65-51.
Putney e Watt tre falli a testa.
Interferenza di Lawal su tiro di Putney (15 punti) che realizza: 65-55.
A meno di due minuti dalla fine Lawal subisce fallo in attacco segna e realizza anche tiro libero aggiuntivo (12 punti per lui con 4/5 ai liberi e 4/5 da 2) : 68-55.
Lawal stoppa Sosa in entrata.
Savanovic da 2 (15 punti e 4/8 da 2 e 2/3 da 3) su assist di Johnson Odom:70-56.
Sosa subisce fallo e dalla lunetta realizza (4 su 13 da 2 per lui e 6/8 ai liberi): 70-58.
Lawal realizza ai liberi e Sosa da 2: 72-60.
Lawal subisce fallo da sotto da Czyc. Due tiri lberi per lui: 74-60
SECONDO TEMPO: DINAMO-CASERTA 43-34
Lawal in schiacciata e Stipcevic da 3 e ancora Savanovic da 2 (7 punti) segnano l'avvio bruciante della seconda frazione della Dinamo: 27-17.
Poi Stipcevic da 3 (6 punti e 2/2 da 3): 30-19.
per Caserta 8 palle aperse e per la Dinamo 15 rimbalzi contro i 9 dei campani.
Massimo vantaggio con Savanovic che segna da sotto (7 punti e 3/5 da 2): 33-21 dopo 4 minuti di gioco. Poi ancora Savanovic (10 punti) da 3: 36-21. Allungo Dinamo e time out Caserta.
A metà frazione ecco le percentuali di tiro:
5/11 da 2 e 7/13 da 3, 5/8 ai liberi per la Dinamo.
6/17 da 2, 3/7 da 3 e 2/4 ai liberi per Caserta.
Due errori da 3 consecutivi di Lacey e Stipcevic a 3' dalla fine della frazione sul 38-25 su Caserta schierata a zona ma che ha perso 4 palle in questa frazione (9 nel totale)
Si sbaglia ancora al tiro con Lacey e D'Ercole commette fallo su Sosa che realizza dalla lunetta:38-26 a 2' e 20" dal termine.
Tripla di Giuri per Caserta e poi fallo di Stipcevic su Putney che va in lunetta (1 su 2): 38-30.
Schiacciata di Putney (11 punt) servito da Sosa dopo errore al tiro di D'Ercole. Rimonta Caserta: 38-32 a 1 minuto e 15" dalla fine.
Lacey in entrata cui risponde Sosa in velocità: 40-34
Lacey da 3 :43-34 a fissare il punteggio a metà gara.
Nella Dinamo 10 punti Savanovic, 8 di Lacey, 6 di Sacchetti e Stipcevic, 5 di Lawal, 3 di Bell e e 2 di Johnson Odom.
Per Caserta 11 di Putney, 7 di Watt e Sosa.
Rimbalzi: 19 Dinamo, 17 Caserta.
PRIMO TEMPO: DINAMO-CASERTA 20-17
Avvio di partita all'insegna dell'ex Dinamo Sosa, 4 punti con 1/2 al tiro e 2/3 ai liberi nei primi quatto minuti (4-6).
Poi Sacchetti con una tripla e due liberi (6 punti) segna il sorpasso dei sassaresi: 9-8 a metà frazione.
Caserta risponde con le triple di Watt e Czyc accumulando 4 punti di vantaggio sul 10-14 a 4 minuti dal termine.
Tripla di Lacey (13-14) cui risponde ancora Czyc (6 punti) :13-17.
Rotazione di giocatori dalla, panchina con gli ingressi di Stipcevic e Lawal per la Dinamo.
Stipcevic e Lawal che conquista un bel rimbalzo in attacco vanno a realizzare riportando la Dinamo in testa: 18-17 a 1 w 10 dal termine.
Poco prima una stoppata di Devecchi.
Morbido tiro di Savanovic: 20-17.
Dinamo in campo al Palaserradimigni contro Caserta nell'ultimo turno d'andata.
Chi vince guadagna la Final 8 di Coppa Italia in programma a Rimini.
Il coach biancoblù Federico Pasquini osserva: "È una gara complicata dal punto di vista emotivo, perché entrambe puntiamo a guadagnare l'accesso in Coppa Italia. Loro vengono da 4 sconfitte di fila ma sono squadra viva, che inizia sempre molto forte, quindi dobbiamo essere pronti da subito per non farli andare in fiducia".
Abile e arruolato il capitano Jack Devecchi, rimasto in panchina mercoledì in Champions per recuperare appieno dopo la leggera distorsione ad una caviglia.