Un alpinista sassarese il primo sardo a scalare il Cerro Torre in Patagonia
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
E' il primo sardo ad essere arrivato in cima al Cerro Torre della Patagonia, la montagna leggendaria, una delle più belle e difficili al mondo.
Giacomo Deiana, 26 anni, sassarese, in una stagione sola ha portato a casa due notevoli risultati: ha raggiunto la vetta impossibile e, come se non bastasse, ha conquistato pure la cima vergine Colmillo Sur, aprendo una nuova via insieme ai compagni di avventura Marcello Cominetti, Luca Bianco e Francesco Salvaterra, battezzandola "Anonima Sequestri".
"La Patagonia è un sogno per qualsiasi alpinista di tutto il mondo - spiega Giacomo Deiana - le sue cime non raggiungono altezze elevate come in Himalaya, ma la scalata è estremamente tecnica e difficile, il tutto è reso ancora più complicato da un clima proibitivo". Molti alpinisti professionisti tentano l'impresa e tornano a mani vuote, alcuni addirittura ci lasciano la vita.
"Noi siamo stati fortunati, non solo siamo vivi - conclude - ma ce ne siamo andati anche con un bel bottino racimolato in una stagione sola".