Salto a ostacoli e allevamento: a Tanca Regia "eletti" i migliori cavalli sardi
Per la finale regionale del Trofeo dei Nuraghi in palio 61mila euroPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Fine settimana intenso negli impianti di Tanca Regia ad Abbasanta.
Non solo per l'ultima tappa del Sardegna Juming Tour che ha visto la vittoria al Gran Premio di Natale Chiaudani in sella ad Athinia. L'evento organizzato da Agris, Anacaad e Fise Sardegna ha proposto sia la finale del 57° Premio regionale sardo di allevamento, sia il Trofeo dei Nuraghi per cavalli nati e allevati in Sardegna.
Per un totale di ben 350 cavalli tra i vari eventi. Ben 61 mila euro in palio per la finale regionale del Trofeo dei Nuraghi. Nella sezione riservata ai cavalli di 4 anni ha vinto Zuela con Enrico Carcangiu (Asd Grighine) allevata da Roberto Loddo, l'unico cavallo a concludere senza penalità.
Nei 5 anni ex equo a tre: Marco Pau del circolo Usignolo in sella a Verner, allevato da Giuseppe Marco Taula; Andrea Rossi, del Circolo Ippico Is Alinos, su Venerella, allevato da Mauro Giovanni Atzori; Carlo Codecasa, altro cavaliere del circolo Usignolo, in sella a Victorus, allevato da Clelia Capraro.
Nei 6 anni successo del binomio formato da Gianleonardo Murruzzu (CI Sardinia e Horses) e Unico Monteleone, allevato da Francesco Murgia. Nei 7 anni e oltre primo e secondo posto per i cavalli allevati da Alessandra Diaz: Andrea Guspini sull'esperta Ocean Girl ha preceduto Giovanni Carboni su Rubacuori Baio. Miglior puledro sardo dell'anno è risultata Amal, cavallo di proprietà di Gianluca Melis di Selargius. La figlia di Singulord Joter e Infedele del Terriccio (da Can Can del Terriccio) è stata presentata dal cavaliere Andrea Guspini.
Invece il salto in libertà dei puledri di tre anni ha visto il successo di Antilope, allevata da Salvatore Monti di Villanova Monteleone, che è anche il proprietario, e presentata da Stefano Cossu.