Un mese fa ha conquistato il titolo italiano di Wingsuit, cioè di tuta alare (battendo il record precedente), che gli è valso anche la convocazione in Nazionale.

Alessio Spina, 40 anni di Quartucciu, istruttore di paracadutismo, dopo aver fatto l'en plein ai Campionati di Paracadutismo nella categoria "Performance", che si sono tenuti ad Arezzo, si prepara alla prossima sfida.

A fine settembre (dal 23 al 25), infatti, il centro di paracadutismo BFU di Reggio Emilia ospiterà il tentativo di record di grande formazione a diamante di tute alari.

"Ho iniziato da subito la preparazione sia atletica che di lancio e mi sto allenando ogni fine settimana, quando non sono impegnato con i miei allievi", spiega l'istruttore della scuola di paracadutismo di Serdiana. "Il record che cercheremo di stabilire è di grande formazione, a 16 elementi".

Nel frattempo, in questi mesi, sono stati organizzati diversi raduni in tutta Italia per selezionare, e preparare, i piloti di tuta alare più esperti.

E il record di grande formazione precede un altro importante appuntamento: il Campionato Mondiale che si terrà in Florida, a novembre.

"La convocazione in Nazionale più che un obiettivo da raggiungere, è un sogno che si è avverato", confessa Spina "contento ed onorato di rappresentare la Sardegna e il tricolore ai Mondiali".
© Riproduzione riservata