Brignone operata dopo la caduta: c’è anche la rottura del crociato
Terminato l'intervento, per la campionessa frattura scomposta del piatto tibiale e della testa del perone della gamba sinistraPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
«Si è conclusa in serata l'operazione a cui è stata sottoposta Federica Brignone nella clinica La Madonnina di Milano in seguito alla caduta». Lo annuncia la Fisi (Federazione Italiana Sport Invernali), dopo la caduta di stamattina della campionessa di sci nel corso della seconda manche del gigante femminile alla Ski Area Lusia in Val di Fassa, valevole per i Campionati Italiani.
«L'intervento, perfettamente riuscito, è stato eseguito dal Presidente della Commissione Medica Fisi Andrea Panzeri», segnala la federazione. Con una novità, in negativo: «È stata evidenziata anche la rottura del legamento crociato anteriore, che verrà valutata nelle prossime settimane». Brignone dovrà affrontare un lungo periodo di convalescenza, con le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina del 2026 a rischio.
«La campionessa del mondo di gigante a Saalbach 2025 e fresca vincitrice della Coppa del mondo inizierà sin dai prossimi giorni il percorso riabilitativo». L’intervento per Federica Brignone «si è reso necessario per la riduzione e sintesi della frattura scomposta pluriframmentaria del piatto tibiale e della testa del perone della gamba sinistra, oltre alla riparazione legamentosa del compartimento mediale del ginocchio».
(Unioneonline/r.sp.)