L’Us Garibaldi di volley, compie 50 anni e per celebrarli organizza una grande festa, dal 27 al 28 settembre, con ospiti illustri del volley nazionale (allenatori, atleti, giornalisti) che rifletteranno sul passato e sul futuro della pallavolo nell’isola. Parallelamente si svolgerà il Memorial Renzo Battaglia, indimenticato giocatore per tanti anni della formazione isolana, torneo che coinvolgerà, al Palazzetto dello Sport di via La Marmora, squadre nazionali e regionali, US Garibaldi - Volleyrò Casal de Pazzi - Alfieri Cagliari - Capo d’Orso Palau, con semifinali, finali e premiazioni nei due giorni. Il presidente, Alessio Bittu, ha già anticipato che la festa sarà uno dei momenti clou dell’anno sportivo locale.

L’Us Garibaldi è stata fondata nel 1975, sulla scia di una tradizione pallavolistica isolana, particolarmente coltivata all’Istituto Nautico. È nata grazie all’impegno di appassionati locali, tra cui Andrea Bargone che tutt’oggi è attivo nel settore giovanile, Guido Baffigo, Attilio Grondona che ne fu il primo presidente. Nel corso degli anni ha costruito una forte identità locale, radicandosi nella comunità maddalenina e rappresentando l’isola nelle competizioni regionali e nazionali. L’attività giovanile è sempre stata un elemento centrale, con tanti titoli regionali giovanili nel corso della storia societaria. Il Garibaldi ha partecipato a numerosi tornei nazionali e regionali, con formazioni sia maschili sia femminili. Nel 2019, la squadra maschile vinse i play-off di categoria C e ottenne la promozione in serie B mentre il settore femminile ha militato in serie B2.

La prima serata del 27 settembre, ore 21:30, a Cala Balbiano, sarà dedicata a due grandi protagonisti della pallavolo: Gian Paolo Montali, allenatore due volte Campione d’Europa con l’Italia e argento olimpico ad Atene 2004, una delle figure più iconiche del volley mondiale. Jack Sintini, campione d’Europa con l’Italia, simbolo di coraggio e resilienza, oggi apprezzato formatore capace di ispirare dentro e fuori dallo sport. La seconda serata, 28 settembre ore 21:30, sempre a Cala Balbiano sarà il “cuore” dei festeggiamenti per i 50 anni del Garibaldi, con Gian Paolo Montali, ancora presente per celebrare la storia del Garibaldi e il futuro della pallavolo; Marco Fantasia, voce RAI delle imprese dell’Italvolley femminile, giornalista e scrittore; Fabrizio Monari, telecronista DAZN ed Eurosport, ci ha raccontato la vittoria olimpica e l’ultimo mondiale; Consuelo Mangifesta, ex Azzurra e oggi PR Manager della Lega Volley Femminile, ambasciatrice dei valori del volley femminile. Accanto a loro, le testimonianze dirette della “Grande Famiglia del Garibaldi”: dirigenti, allenatori e atleti che sono stati protagonisti di un’avventura lunga 50 anni. Un momento speciale che sarà non solo celebrazione, ma vera e propria festa della comunità isolana, sportiva e non.

 

 

© Riproduzione riservata