Quella 2025 sarà un’edizione speciale per il Sardinia Open di tennis in carrozzina, perché si festeggeranno i 25 anni della manifestazione premiata per tre volte come miglior torneo dall’Itf. Nel 2017 e nel 2021, l’Itf aveva chiesto proprio all’organizzazione Team Number One di occuparsi anche dei Campionati del Mondo e, in tempi brevi, potrebbe essercene una terza.

Il Sardinia Open, manifestazione sportiva che va avanti, soprattutto, grazie alla spinta e all’entusiasmo di una squadra di brillanti volontari, quest’anno si appresta a raddoppiare. Oltre al 25º Sardinia Open International-èAmbiente di categoria Itf1 Series, torneo più importante d’Italia che si disputerà sui campi in green set del Tc Alghero da martedì 23 a sabato 27 settembre con un montepremi di 35mila dollari, da lunedì 22 a venerdì 26,  sugli stessi campi, si giocherà anche il Sardinia Open International Futures Event, torneo Itf Futures Series con un montepremi 3,5 mila dollari.

Protagonisti e sociale. Le ventiquattro edizioni del torneo hanno visto di scena ad Alghero tutti i Top10 delle classifiche mondiali maschili e femminili, compresi medagliati olimpici e campioni del mondo in carica, passati e futuri. Quest’anno nei tabelloni maschile, femminile e Quad, ci saranno tutti i primissimi giocatori delle classifiche mondiali: dallo spagnolo Martin De La Puente all’olandese, plurimedagliata olimpica, Diede De Groot e al connazionale Niels Vink, numero 1 nei Quad. Al via anche tutti i migliori italiani e, a capitanare il nutrito gruppo dei sardi, saranno Luca Arca (pronto a tornare alle gare) e Marianna Lauro, tennista di Ploaghe.

Dal 2011 il tennis in carrozzina fa parte della Fitp, che coordina tutto il movimento tennistico dei diversamente abili. E, grazie anche alla collaborazione con l’Anmic (che annovera oltre 25mila tesserati in Sardegna), tanti ragazzi si sono riavvicinati alle discipline sportive dopo aver avuto degli incidenti che hanno radicalmente cambiato la loro vita. Si ribadisce così il valore sociale formativo e culturale dello sport come diritto di tutti i cittadini.

Patrocini, premi e dirette. La 25ª edizione del Sardinia Open èAmbiente sarà patrocinata dalla Regione Autonoma della Sardegna, dal Comitato Italiano Paralimpico, dalla Federazione Italiana Tennis Padel, dal Comune di Alghero e dalla Fondazione Alghero. Le partite del Sardinia Open saranno trasmesse fin dal primo turno in tv, sulla piattaforma Sky e sulle principali emittenti regionali e nazionali e, in streaming su Supertennix (il canale web della Fitp) e sul sito internet della manifestazione sardiniaopen.net con la telecronaca del giornalista Antonio Burruni e del dirigente Fitp-responsabile per il Settore tennis in carrozzina Gianluca Vignali. Grazie alle dirette televisive di questi ultimi anni e al grande lavoro dello staff e dei volontari, l'Asdc Sardinia Open presieduta da Alberto Corradi ha vinto il premio come miglior comunicazione a livello mondiale del tennis in carrozzina.

© Riproduzione riservata