Serie D, nella sconfitta di Monterotondo l'Olbia salva la ripresa e guarda alla Scafatese
Ai piani alti Fuke si candida per il dopo Swiss ProPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nella trasferta sul campo del Real Monterotondo, costata la seconda sconfitta di fila, c’è una ripresa da salvare, e dalla quale l’Olbia può ripartire.
Dopo un primo tempo difficile, chiuso sul 2-0, la squadra di Giancarlo Favarin ha saputo reagire, rendendosi pericolosa con Deiana Testoni, Furtado e Ragatzu. Nel recupero i romani, penultimi della classe, si sono concessi il lusso di sbagliare un rigore, ma per una formazione che non vinceva dal 24 settembre, e che nelle precedenti otto partite aveva raccolto appena un punto, è comunque una vittoria pesantissima.
Quanto ai bianchi, dopo la 13ª giornata di Serie D con 17 punti in classifica si ritrovano a +2 sulla zona retrocessione, mentre all’orizzonte si staglia l’imbattuta capolista Scafatese: nella settimana che porta al proibitivo impegno di campionato, che l’Olbia inizierà a preparare domani mattina a Loiri, a fare la differenza sarà l’evoluzione della situazione societaria.
Già oggi Romi Fuke potrebbe uscire allo scoperto. L’imprenditore brianzolo di origine giapponese (di casa in Gallura), interessato a dare un futuro all’Olbia Calcio, ci teneva che l’attenzione fosse rivolta esclusivamente alla partita col Real Monterotondo, ragione per la quale ha voluto rinviare il momento delle presentazioni ufficiali.
Approfittando dell’imminente ritorno in città di Guido Surace, legale rappresentante del club, Fuke – già responsabile marketing e comunicazione del Comitato di sostegno nato ad agosto e sciolto a fine ottobre, nella convinzione che il passaggio di proprietà Swiss Pro-Giuseppe Pistilli fosse cosa fatta – potrebbe accelerare i tempi, permettendo all’Olbia di preparare al meglio la delicatissima sfida con la Scafatese, attesa domenica al Nespoli.
Intanto la squadra, o, meglio, quello che ne è rimasto dopo il fuggi fuggi delle ultime settimane, ha già ricevuto un acconto sugli stipendi arretrati.
