Sciahbasi e Ribecai si giocheranno il titolo maschile nel primo torneo a Pula
Sui campi in terra battuta di Santa MargheritaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Saranno Lorenzo Sciahbasi e Michele Ribecai a disputare la finale del singolare maschile del primo dei sei Itf Combined organizzati dalla Forte Village Sports Academy con il supporto dell’assessorato Regionale del Turismo, Artigianato e Commercio.
Sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula, oggi Sciahbasi è stato il vero protagonista, poiché ha conquistato l’accesso alla finale battendo la testa di serie numero 1, il belga Gilles Arnaud Bailly, per 2-6, 6-4, 6-1. Nell’altra semifinale, la testa di serie numero 6, Ribecai, ha superato 7-6(4), 6-1 il numero 7, Gianmarco Ferrari, dal derby tutto italiano.
Sarà quasi del tutto tricolore anche la finale del doppio maschile: Federico Iannaccone e Giorgio Tabacco (6-3, 6-2 in semifinale sulla coppia numero 2 del torneo Jacopo Bilardo e Niccolò Ciavarella) si misureranno con Alexander Weis e il tedesco Mika Petkovic (6-2, 6-2 su Giammarco Gandolfi e Filippo Mazzola).
Femminile. Derby azzurro nelle semifinali del singolare femminile: la testa di serie numero 8 Lisa Pigato (6-7, 6-0, 6-2 sulla numero 4, la greca Valentini Grammatikopoulou, numero 4 del seeding) giocherà contro Isabella Maria Serban (doppio 6-2 ai danni di Vittoria Paganetti). Nella parte alta del tabellone, invece, la ceca Julie Struplova (numero 7 che ha eliminato 6-3, 6-2 la qualificata Gaia Maduzzi) affronterà la svedese Caijsa Wilda Hennemann (che ha superato 6-1, 6-4 la tedesca Antonia Schmidt, testa di serie numero 6).
Le prime due teste di serie del doppio femminile si contenderanno il titolo. Si tratta di Grammatikopoulou e Schmidt (6-1, 6-3 alle svedesi Hennemann e Lisa Zaar) e Alessandra Mazzola e Struplova (1-6, 6-2, 10-8 su Eleonora Alvisi ed Enola Chiesa, numero 3).
L’ultima portacolori sarda nel primo torneo Itf di Pula, Marcella Dessolis, era stata eliminata ieri. Negli ottavi di finale del singolare femminile, la giocatrice del Tc Cagliari aveva ceduto 6-2, 6-1 alla tedesca Schmidt; nei quarti del doppio, invece, in coppia con Caterina Odirizzi, Dessolis aveva perso 6-1, 6-2 ancora contro Schmidt, stavolta insieme alla greca Valentini Grammatikopoulou, numero 1 del tabellone.