Parte con il piede giusto l’avventura della SardFutsal, nuova società di calcio a 5 che rappresenta il territorio di Decimoputzu e che ha scelto Vallermosa come casa per le proprie gare interne.

Al debutto assoluto nel campionato FIGC di Serie D, la formazione guidata da mister Tore Secci ha centrato una preziosa vittoria per 3-2, dimostrando carattere, organizzazione e tanto entusiasmo.
La nascita della SardFutsal porta con sé l’ambizione di creare un progetto solido, con obiettivi che vanno oltre il mero risultato sportivo. Oltre alla volontà di competere per le posizioni di vertice e puntare alla promozione in Serie C2, la società dichiara apertamente di voler investire sul territorio: «Il nostro obiettivo è divertirci, gettare basi importanti e coinvolgere i giovani», spiega la dirigenza. Non a caso, è già in programma per la prossima stagione l’avvio di un settore giovanile, pensato per offrire nuove opportunità ai ragazzi della zona.
Il club può contare su un organigramma ben definito: Mattia Suella ricopre la carica di presidente, affiancato dal vicepresidente Massimiliano Masala. Il ruolo di segretario è affidato a Fabio Ena, mentre lo staff dirigenziale è completato da Marco Marongiu e Danilo Suella.

In panchina siede mister Secci, tecnico esperto e figura centrale per la crescita del gruppo.
La rosa è composta da giocatori provenienti da diversi comuni limitrofi – Vallermosa, Decimoputzu, Samassi e Assemini – un mix di energie e identità che rende la SardFutsal una rappresentanza autentica del territorio.
Il successo all’esordio in campionato ha dato ulteriore slancio all’ambiente. Una vittoria sofferta, arrivata al termine di un match combattuto, che conferma la determinazione della squadra nel voler iniziare questo percorso nel migliore dei modi.
La SardFutsal si presenta così al panorama del futsal regionale: una realtà giovane, ambiziosa e profondamente legata alla propria comunità. Un progetto che punta a crescere anno dopo anno, dentro e fuori dal campo.

© Riproduzione riservata