La rivoluzione dell’Hermaea Olbia
Il direttore tecnico generale del club gallurese Michelangelo Anile: “Soddisfatti del roster”Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La squadra è pronta. Con l’ingaggio della banda Sara Fontemaggi, l’Hermaea Olbia ha completato il roster che affronterà la prossima stagione della A2 femminile di volley, al via il 22 ottobre con la prima giornata di campionato.
Un roster rivoluzionato rispetto a quello che ha conquistato i playoff al termine del torneo precedente, con la sola conferma della schiacciatrice estone Kristiine Miilen e il colpaccio Daniela Bulaich, nazionale argentina che sarà protagonista con la Selección ai Mondiali che si terranno dal 23 settembre al 15 ottobre tra Paesi Bassi e Polonia. “Ci sarebbe piaciuto riconfermare gran parte della squadra dell'anno scorso, ma le scelte fatte da alcune giocatrici sono state altre. Siamo comunque molto contenti e soddisfatti del roster ottenuto: forse, abbiamo fatto anche un passo in avanti rispetto all’ultima stagione”, spiega il direttore tecnico generale del club gallurese Michelangelo Anile.
“Da tempo optiamo per allestire una squadra abbastanza giovane”, aggiunge alludendo alla bassa età media che caratterizza l’Hermaea, che quest’anno è di 21 anni. “Come sempre, abbiamo anche fatto qualche scommessa su atlete esordienti ma che pensiamo abbiamo tutte le doti per fare bene e contribuire alla qualità del lavoro svolto in palestra”.
A breve, la società ufficializzerà date e sede del ritiro precampionato: tra le opzioni Ollolai e Padru, che hanno già ospitato le biancoblù in passato.