Itf Santa Margherita di Pula, titoli a Jay Clarke e Laura Hietaranta
Nel frattempo, iniziate le qualificazioni del quarto dei sei tornei del Forte VillagePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Jay Clarke e Laura Hietaranta si sono aggiudicati i titoli nei singolari maschile e femminile del terzo dei sei Itf Combined del ciclo primaverile in corso di svolgimento sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula. Nel tabellone maschile, il britannico, testa di serie numero 2, si è imposto in 2h44’ sul francese Arthur Gea, numero 3, per 4-6, 6-3, 6-4.
Nella finale del femminile, invece, la finlandese Laura Hietaranta ha superato agilmente, con un doppio 6-1 in 66’, la qualificata francese Sarah Iliev.
Nel doppio maschile, vittoria dei cechi Jiri Barnat e Filip Duda, che l'hanno spuntata 6-7(1), 6-4, 10-7 sugli spagnoli Mario Mansilla Diez e Bruno Pujol Navarro, mentre in quello femminile la finlandese Laura Hietaranta ha concesso il bis e, dopo aver vinto il torneo singolare, si è aggiudicata anche il doppio in coppia con la britannica McDonald, battendo 6-2, 6-3 le azzurrine Viola Turini e Anastasia Bertacchi.
Il quarto torneo. Con il primo turno delle qualificazioni maschili, è intanto iniziato il quarto dei sei Itf Combined sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula, rientranti nella manifestazione Forte Village Tennis Project e organizzati da Forte Village Sports Academy con il supporto dell'Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna.
Otto italiani si sono qualificati per il turno decisivo: Francesco Forti (6-2, 6-3 a Filippo Giovannini), Denis Spiridon (6-2, 6-0 allo slovacco Alex Lapsansky), Andrea Bacaloni (7-6, 3-6, 10-8 sul russo Andrey Chepelev), Alessandro Bellifemine (6-4, 7-5 su Andrea Gola), Maximilian Figl (6-0, 6-1 sul giapponese Naoki Tajima), Stefano D’Agostino (6-1, 6-2 su Davide Bocchini), Daniel Bagnolini (6-2, 6-4 su Andrea Paolini) e Alessandro Spadola (6-1, 6-4 su Riccardo Ciulli).
Eliminati, invece, Nicolò Toffanin (6-1, 6-1 dal britannico Liam Broady), Paolo Schiavone (6-0, 6-2 dall’argentino Lautaro Falabella), Matteo Mura (6-1, 6-3 dall’ucraino Georgii Kravchenko) e Umberto Maria Giovannini (6-3, 6-4 dall’indiano Chirag Duhan).
Nel tabellone principale, aperto dal britannico Jay Clarke, oggi fresco vincitore del terzo torneo, ci sono già altri dodici italiani: Gianmarco Ferrari si confronta con Gabriele Piraino, la testa di serie numero 8 Andrea Picchione con Marcello Serafini, Giovanni Oradini, Federico Bondioli, Andrea Guerrieri e le wild card Lorenzo Sciahbasi, Iannis Miletich opposto ad Alexander Weis e Daniele Rapagnetta contro Facundo Juarez.