Da un Conti all’altro. Dopo Manuel, tesserato a settembre, il Monastir ingaggia anche il primo figlio di Daniele Conti: Bruno, classe 2002, pure lui centrocampista.

Proviene dal Pompei, dove aveva iniziato la stagione nel Girone I di Serie D, e sarà a disposizione di Marcello Angheleddu già dal derby di domenica a Olbia (ore 14.30). Un innesto di livello, con il figlio d’arte - per la prima volta in squadra assieme al fratello - che torna così in Sardegna a tre anni e mezzo dalla conclusione del suo percorso con le giovanili del Cagliari.

Il padre Daniele gli dedicò un gol contro il Torino nel 2013, andando a esultare con lui che il giorno faceva il raccattapalle a Is Arenas. È stato chiamato Bruno come il nonno, leggenda dell’Italia campione del 1982 e della Roma.

Col Cagliari ha debuttato in Primavera il 20 settembre 2019 con uno splendido gol contro l’Empoli e nell’Under-19 rossoblù ha giocato tre stagioni, conquistando una qualificazione ai play-off per il titolo, per poi trasferirsi al Verona ed essere successivamente girato in prestito al Mantova, dove ha potuto collezionare l’esordio in prima squadra giocando in Serie C. Successivamente è stato anche al Monterosi e al Brindisi.

«Sono molto contento di essere qui», le prime parole di Conti dopo la firma. «Con la mia famiglia siamo cresciuti a Cagliari ed è bello poter tornare in Sardegna, mi metto a disposizione della squadra cercando di fare del mio meglio quando il mister riterrà opportuno potermi utilizzare. È la prima volta che posso giocare con mio fratello e mi fa molto piacere, essere in squadra con lui è una spinta in più perché è una delle cose più belle che ci possano essere. Rispetto al settore giovanile del Cagliari ritengo di essere migliorato mentalmente ed essere cresciuto in tante cose. Ho tanta voglia di dimostrare in campo: papà ci ha sempre insegnato che le parole contano poco e che bisogna far vedere coi fatti di valere».

Per un figlio d’arte in arrivo ce n’è uno in partenza al Monastir. David Edoardo Suazo, che aveva realizzato 4 gol nelle prime 9 giornate di campionato, ha saltato le partite contro Flaminia e Scafatese perché in trattativa con l’Altamura, formazione di Serie C: il trasferimento dovrebbe completarsi nei prossimi giorni. Al suo posto è arrivato l’attaccante siciliano Alberto Leone, classe 2003, ingaggiato dal Favara. «Quando è nata questa occasione non ci ho pensato due volte, avevo voglia di mettermi in gioco in un nuovo contesto», ha dichiarato il nuovo acquisto. «Ho trovato un ambiente familiare e un gruppo molto unito, questo mi ha aiutato a legare da subito e non vedo l’ora di scendere in campo. Conosco alcune squadre del Girone G, poi domenica abbiamo un derby e queste partite si preparano da sole».

© Riproduzione riservata