Europe Trophy, finali con Muravera e Santa Tecla Nulvi
Si cercano i successori di Olympiacos Pireo e Jouè Les Tours, vincitori nel 2023Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Muravera e Santa Tecla Nulvi, la coda della loro stagione si ferma in Serbia, a Novi Sad, nella Grand Final della Europe Trophy maschile e femminile. Si tratta della terza competizione europea giunta alla terza edizione. Da oggi sino a domenica si cercano i successori di Olympiacos Pireo e Jouè Les Tours, vincitori nel 2023.
Oggi e domani mattina la fase a gironi, due da quattro squadre nel torneo femminile, quattro da tre squadre nella competizione maschile. Domani pomeriggio i quarti di finale, domenica semifinali e finale.
Il Muravera gioca nel girone B del torneo femminile. Sarà la squadra che ha vinto la serie A2 ad affrontare oggi le croate del Dr Casl Zagabria e successivamente le austriache del Bodensdorf. Domani terza partita con la formazione belga dell’Antwerpen. Sono giunte ieri in Serbia Mihaela Encea, nel doppio ruolo di coach e giocatrice, Nicoletta Criscione, e il gioello di casa Francesca Seu, 16 anni e numero 27 d’Italia.
Santa Tecla Nulvi nel girone C del torneo maschile. Giocherà due partite, oggi con i croati dell’STK Starr, domani con i francesi del TT Lille Metropole. Il coach Davorin Kvesic è rimasto a casa dopo un infortunio e con lui anche il rumeno Mihai Rosca, 31 vittorie e imbattuto nella serie B1. Ad affrontare le fatiche di coppa saranno Francesco Ara (sarà anche il coach) e i protagonisti della stagione in serie A2, il finlandese Aleksi Rasanen e il ceko Tomas Koldas.
Nel 2023 Nulvi prima conquistò la promozione in A2, poi vinse la Inter Cup battendo in finale il Norbello.