Equitazione, Murruzzu si impone nella gara clou del "Sardegna Jumping Tour"
Due manches senza errori in sella a Taissa Sarda
Gianleonardo Murruzzu cavalcaTaissa Sarda (foto concessa da Samuele Marras)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È Gianleonardo Murruzzu, su Taissa Sarda, cavallo di Francesco Murgia, a imporsi nella gara clou, la C145/C150, dell’ultimo weekend del “Sardegna Jumping Tour” di Salto ad Ostacoli, manifestazione svoltasi da giovedì a domenica negli impianti “Agris” di Tanca Regia, ad Abbasanta, organizzata dall'agenzia “Agris” e dalla Fise Sardegna, grazie al finanziamento della Regione Sardegna.
Sotto un’incessante pioggia, che ha bagnato la giornata di ieri, il binomio sardo ha completato le due manches senza errori.
Alle sue spalle l'amazzone Barbara Suter, su Timoteo, cavallo allevato in Sardegna da Salvatore Angioni. Terzo gradino del podio per il tedesco Urlich Kirchhof (olimpionico con 2 ori ad Atlanta ‘96) su Cancun 10, che grazie a una seconda manche senza penalità soffia il bronzo all’altro binomio sardo composto da Luigi Angius e “Rarità”, allevato da Mario Arcadu. Quinto posto per l'anglo arabo sardo Tiberio, montato da Antonio Murruzzu, e vincitore del premio Anacaad (l'associazione degli allevatori dell'anglo arabo e derivati) come miglior anglo-arabo del Sardegna Jumping Tour. Gli altri risultati del Sardegna Jumping Tour.
Nella C140 a tempo, disputata giovedì, altra vittoria di Murruzzu su Taissa Sarda. Nella C130 mista qualificante, successo di Simone Coata su Chaccalido, che si è ripetuto poi nella C135 a fasi consecutive. Nella C140 a fasi consecutive vittoria di Alberto Boscarato con Quirama il Palazzetto. Nella C135 mista qualificante per Verona doppietta di Gianni Govoni in sella a Lucaine e Gitte. Nella C135 a tempo vittoria di Enrico Carcangiu su Voulax.