Dopo lo stop forzato della scorsa settimana dovuto al ritiro dal campionato di Ferentino, la Confelici Cagliari torna finalmente in campo per affrontare una delle trasferte più impegnative (ma anche stimolanti) dell’intera stagione di Serie B Interregionale.

Sabato alle 20.30 i rossoblù di coach Federico Manca saranno ospiti al PalaDelMauro di Avellino per sfidare la Scandone, nobile decaduta del basket italiano: una storia fatta di traguardi importanti, con una Coppa Italia in bacheca, numerose partecipazioni in Serie A e persino un’apparizione in Eurolega.

La squadra irpina è senza dubbio tra le più forti dell’intera categoria, con un roster ricco di giocatori di categoria superiore, su tutti la guardia statunitense Filmore Beck, che viaggia a oltre 15 punti di media. Al momento Avellino occupa il secondo posto in classifica, a 4 punti dalla Carver capolista imbattuta, e punta apertamente alla promozione.

L’Esperia Cagliari approccia la trasferta con spirito positivo: le quattro sconfitte accumulate finora in trasferta, spesso con ampio divario, possono essere cancellate d'un colpo con un eventuale colpaccio. La missione è difficile, ma non impossibile, a patto di ritrovare quella solidità che aveva contraddistinto la squadra nella scorsa stagione.

Domenica, alle 15, torna in campo anche la Klass Sennori, impegnata in casa al Palasport di Sorso contro la Stella EBK. I romangini sono l’unica squadra del girone ancora ferma a quota zero, con sette sconfitte su altrettante partite, e la sfida di domenica appare proibitiva, o quasi.

La Stella EBK è infatti una delle formazioni di vertice della categoria (seconda a pari merito proprio con Avellino a 12 punti) e può contare sull’esperienza di Matteo Boniciolli, allenatore storico della Serie A con trascorsi in squadre come Pesaro, Fortitudo Bologna e Torino. Sennori, al momento a -4 dall’ultimo posto, proverà a strappare il risultato che la scorsa settimana era sfuggito di un soffio sul campo della Carver.

© Riproduzione riservata