Al via da lunedì i tornei Itf Combined di Santa Margherita di Pula
Sui campi del Forte Village si giocherà per sei settimane consecutive con un montepremi totale di 360mila dollariPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Santa Margherita di Pula si appresta a vivere le sei avvincenti settimane dei tornei Itf Combined organizzati da Forte Village Sports Academy col supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna. Da lunedì 15 settembre a domenica 26 ottobre, i campi in terra battuta del Forte Village ospiteranno i 12 tornei, che avranno un montepremi di 30mila dollari ciascuno, per un ammontare complessivo di 360mila dollari, in costante crescita rispetto al 2024.
Al via atleti provenienti da oltre 30 nazioni dei 5 continenti, un mix di atleti esperti, a caccia di punti per scalare nuovamente le classifiche, e giovani promesse che a Santa Margherita di Pula cercano un trampolino di lancio. In uno dei tornei più rilevanti e attesi del panorama tricolore, ci sarà anche una nutritissima rappresentanza italiana e non mancheranno i tennisti sardi, sia quelli già presenti nella classifica mondiale, sia quelli che ambiscono a ritagliarcisi un posto.
I trionfatori. Negli anni, sui campi del Forte Village, si sono avvicendati partecipanti di rilievo. Tra i vincitori, spiccano nell’albo d’oro i nomi dell’attuale numero 2 del mondo Jannik Sinner (nel 2019) e quello della numero 5 Wta Jasmine Paolini. Presenze significative anche quelle del norvegese Casper Ruud, del greco Stefanos Tsitsipas e degli azzurri Matteo Berrettini, Matteo Arnaldi, Flavio Cobolli, Lorenzo Musetti, Lorenzo Sonego e Andrea Vavassori. Nel torneo femminile, in campo anche la ceca Barbora Krejcikova, la spagnola Paula Badosa Gibert, la greca Maria Sakkari, la canadese Bianca Andreescu, la lettone Jelena Ostapenko e le italiane Deborah Chiesa, Giulia Gatto Monticone e Martina Trevisan.