Whoopi Goldberg, trent'anni fa lo storico Oscar per Ghost
L'attrice fu la prima donna afroamericana in cinquant'anni a conquistare l'ambita statuettaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sono trascorsi trent'anni da quando Whoopi Goldberg riceveva l'Oscar come miglior attrice non protagonista per "Ghost", il film di Jerry Zucker e interpretato anche da Patrick Swayze e Demi Moore.
Goldberg conquistò tutti nel ruolo della truffatrice Oda Mae Brown, una sensitiva inizialmente ignara dei suoi stessi poteri e che poi si ritrova a diventare la stravagante aiutante del protagonista. Quel 1991 l'attrice e comica scrisse la storia diventato la prima donna afro-americana a vincere l'Oscar in cinquant'anni. Prima di lei c'erano stati Hattie McDaniel nel 1940, Sidney Poitier nel 1964, Louis Gossett Jr. nel 1983 e Denzel Washington nel 1990.
Swayze, raccontò l'attrice a Variety, insistè tantissimo per avere proprio lei nel film. Ogni donna afroamericana a Hollywood fu considerata per la parte, tra cui Tina Turner e Patti LaBelle, ma Swayze volle lei e volò di persona in Alabama con Zucker dove l'attrice era impegnata sul set di "The Long Walk Home".
"Tra me e lui - racconta - ci fu un'intesa immediata". E dopo l'audizione anche Zucker si convinse che il ruolo spettava a lei. Una volta completato il cast, nessuno pensava che Ghost sarebbe diventato un kolossal al botteghino.
"Non eravamo sicuri di che cavolo stavamo girando - racconta ancora l'attrice -. Sul set io e Swayze scherzavamo dicendo che questo film avrebbe potuto essere la cosa più sonnolenta mai realizzata". E invece il film fu un inaspettato successo, incassando circa 506 milioni di dollari in tutto il mondo, a fronte di un budget di produzione di appena 22 milioni di dollari. È stato il film di maggiore incasso globale del 1990.
(Unioneonline/D)