Venezia 75, Leone d'oro a "Roma" di Alfonso Cuaron
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Come da pronostici, è il film "Roma" di Alfonso Cuaron ad aggiudicarsi il Leone d'oro della 75esima edizione della Mostra internazionale di Arte cinematografica di Venezia, con presidente di giuria Guillermo del Toro.
Racconto autobiografico ambientato negli anni settanta, e girato in bianco e nero, il film prende il nome dal quartiere di Città del Messico in cui è cresciuto il regista ed è ispirato alla storia della sua tata.
Il Leone d'argento per la miglior regia è stato assegnato a Jacques Audiad per il western esistenzialista "The sisters brothers".
Il Gran premio della giuria è andato invece a "The favourite" di Yorgos Lanthimos, che ha ottenuto anche la Coppa Volpi per Olivia Colman.
Nel corso della premiazione finale un importante riconoscimento è stato tributato ai fratelli Coen, e al loro film "The Ballad of Buster Scruggs", premiato come "migliore sceneggiatura", mentre la Coppa Volpi al miglior attore è stata assegnata a Willem Dafoe, che ha interpretato Vincent Van Gogh nel film "At Eternity's Gate" di Julian Schnabel.
Il Premio speciale della Giuria è andato a "Nightingale" dell'australiana Jennifer Kent.
Per la stessa pellicola l'interprete Baykali Ganambarr ha vinto il Premio Marcello Mastroianni per un giovane attore emergente.
Ad aggiudicarsi invece il Leone del Futuro per l'opera prima è Soudade Kaadan, con "Yom Infine, il premio Venezia Classici 2018 al miglior film restaurato è stato assegnato a "La notte di San Lorenzo" di Paolo e Vittorio Taviani, il cui restauro è stato realizzato in collaborazione fra Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale e Istituto Luce-Cinecittà.
(Unioneonline/F)