Il 10 e l’11 settembre l’Orchestra da camera del Conservatorio Pergolesi di Fermo sbarca in Sardegna per due appuntamenti d’eccezione a Sassari e Alghero in occasione dell’Autumn Edition del Festival internazionale Contrasti.

Il Teatro Verdi di Sassari ospita mercoledì prossimo alle 20.30 "La Serva Padrona", intermezzo di Giovanni Battista Pergolesi, in una coproduzione con la Cooperativa Teatro e Musica. A interpretare i ruoli principali saranno il soprano Alessia di Quirico nel ruolo di Serpina e il basso Emanuele Rosetti in quello di Uberto, con Gianluca Bocchino nei panni di Vespone, preparati dal maestro Andrea Concetti. L'esecuzione sarà affidata all'Orchestra da Camera del Conservatorio “G.B. Pergolesi” di Fermo. Le musiche saranno accostate alle riproduzioni delle opere del pittore marchigiano Licini per le scene e i fondali, in particolare alla sua celebre Amalassunta.

Giovedì prossimo, sempre alle 20.30, la Cattedrale di Santa Maria, ad Alghero, sarà la cornice di un concerto che vedrà l'Orchestra da Camera del Conservatorio di Fermo esibirsi in una selezione di brani per tromba e archi, tra cui "Prayer of Saint Gregory" di Hovhannes Alan e il "Concerto per tromba, archi e basso continuo in Mi bemolle maggiore" di Jean Baptist Georg Neruda. La tromba solista è affidata a Laura Cocco. Quindi l'orchestra eseguirà lo "Stabat Mater" di Giovanni Battista Pergolesi, accompagnando le voci del soprano Alessia di Quirico e del mezzosoprano Anastasia Pirogova. Questa pietra miliare della musica sacra sarà accostata alle opere del pittore Crivelli. L’ingresso è libero e gratuito.

Il duplice evento è organizzato dall’associazione Contrapunctum e sostenuto dalla Regione Autonoma della Sardegna e dalla Fondazione di Sardegna, nonché dal Comune di Alghero e dalla Fondazione Alghero per il concerto di giovedì.

© Riproduzione riservata