San Giovanni di Sinis, “Bianco e Nero” racconta i centenari
Il progetto dell'Associazione TZUR è incentrato sulle foto di Luigi Corda con musiche di Beppe Dettor
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si chiude con lo spettacolo Bianco e Nero la rassegna "Notti d'estate a San Giovanni" organizzata dall'associazione Tzur.
L'appuntamento è in programma questa sera, sabato 11 settembre, alle ore 21.30, in pratza 'e Sa Festa, nella suggestiva località del Comune di Cabras.
Bianco e Nero è uno spettacolo ideato da Lorenzo Fasolo: grazie alle musiche e parole di Beppe Dettori e alle fotografie di Luigi Corda vengono celebrati i più longevi testimoni sardi del XX secolo, che nei loro volti e nelle loro anime segnate dal tempo custodiscono il segreto della longevità.
La familiarità dei volti e la saggezza dei centenari viene rivelata nella semplicità disarmante delle loro parole che, emergendo come ricordi alle spalle del musicista, permettono la nascita nello spettatore di uno stato emotivo intenso e primordiale, trascendente lo spazio e il tempo.
I testimoni dello spettacolo sono accompagnati in un percorso che li porta a scontrarsi con i temi cardine della propria esistenza, tra stato vitale e consapevolezza, ragione e spiritualità, umiltà ed ego, sacrificio e beneficio, vita e morte, luce e oscurità. Bianco e nero.
L'impatto culturale dell'opera offre l'opportunità di riflettere su questioni attuali riguardanti la migrazione, l'integrazione razziale, l'importanza della musica popolare, elementi di valorizzazione di ogni popolo, delle radici e delle tradizioni popolari.
L'ingresso è gratuito e sarà concesso solo a chi è munito di Green Pass. A causa delle prescrizioni volte a ridurre la diffusione del contagio da Covid-19, il numero di posti sarà limitato.
L.P.