Roma ricorda Fantozzi con una targa sulla tangenziale
Una location resa celebre dalla scena in cui tenta di prendere il tram al volo
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una scena cult, che tutti gli amanti della saga di Ugo Fantozzi ricorderanno a menadito. Quella in cui lo sfortunato ragioniere tenta, ovviamente fallendo, di prendere il bus al volo gettandosi dal balcone per andare in ufficio e timbrare in tempo il cartellino.
Una scena che ha reso celebre quel tratto di tangenziale di Roma, e che oggi il Campidoglio ha scelto per celebrare il mitico personaggio, a 50 anni dalla pubblicazione del romando Fantozzi.
Lo ha fatto ponendo una targa sul quel tratto di tangenziale. La presentazione è stata fatta oggi in Campidoglio, a quattro anni dalla morte dell’attore, presenti oltre a Virginia Raggi e alla famiglia di Paolo Villaggio anche Massimo Mescia di Volume Entertainment, Ivan Tamburrini del Socio Aci, il regista e critico cinematografico Mario Sesti, Gianluca Giannelli direttore di Alice nella Città.
La palina celebrativa sarà realizzata in ghisa con alcuni dialoghi presenti nel film, sarà posizionata nelle prossime settimane lungo uno dei marciapiedi in viale Castrense, a pochi metri da quel balcone.
"Roma vuole rendere omaggio ancora una volta al maestro Paolo Villaggio in uno dei film che lo ha consacrato per sempre al suo pubblico. A quattro anni dalla sua scomparsa e a 50 anni dalla pubblicazione del romanzo, il personaggio Fantozzi ha raccontato meglio di chiunque altro una società in cambiamento e ha ideato un modo innovativo di fare cinema", ha dichiarato la Raggi.
(Unioneonline/L)