Pippi Calzelunghe torna sul grande schermo: presto il nuovo film
Un nuovo racconto delle eroiche gesta dell'antesignana interprete del "girl power"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Pippi Calzelunghe, estrosa eroina di intere generazioni di bimbi, torna sul grande schermo con un nuovo adattamento cinematografico.
Studiocanal, Heyday Films e la Astrid Lindgren Company hanno annunciato infatti che è in fase di sviluppo iniziale un nuovo film dedicato alla protagonista dell'omonimo romanzo del 1945 della scrittrice svedese Astrid Lindgren e dell'omonima serie televisiva del 1969, da cui sono già stati tratti svariati lavori per il cinema.
Il personaggio di Pippi nasce dalle storie che Astrid Lindgren raccontava a sua figlia Karin, e che avevano per protagonista una forzuta e coraggiosa ragazzina. Un'antesignana interprete del ''girl power'' molto prima che il termine fosse addirittura inventato.
I primi tre libri di Pippi sono stati pubblicati dal 1945 al 1948, seguiti da tre racconti e una serie di adattamenti per libri illustrati, tradotti in 77 lingue e con oltre 65 milioni di copie vendute nel mondo.
Fra i personaggi che hanno apprezzato, sin dagli anni dell'infanzia, Pippi Calzelunghe anche Michelle Obama, che in un'intervista a "Usa Today" ha ricordato come l'eroina svedese sia stata il primo innamoramento letterario della sua vita.
''Ero davvero affascinata da questa bambina forte che era al centro di tutto - raccontava Michelle Obama - Era quasi magica in un certo senso. Voglio dire, era più forte e più tosta di chiunque altro. Aveva una forza sovrumana''.
L'annuncio del nuovo film arriva a ridosso del 75esimo anniversario di Pippi Calzelunghe in programma nel 2020 e che sarà accompagnato da una campagna globale a sostegno dell'importante lavoro di Save the Children per Children on the Move''.
(Unioneonline/v.l.)