Paulilatino: successo al Deledda per il Don Giovanni
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Tutto esaurito a Paulilatino e Lanusei per il Don Giovanni.
Due ore e quaranta di rappresentazione, con applausi a scena aperta ed ovazione finale, per il 'dramma giocoso in due atti' frutto della genialità di Mozart e dalla penna di Lorenzo Da Ponte proposto sotto la regia di Aldo Sicurella.
Imponenti ma mai invadenti le scene di Ferruccio Ambrosini. Strettamente legata all'azione scenica la direzione di Cristina Greco che ha condotto l'orchestra in una perfetta simbiosi con i cantanti. Presente alla prima, al Grazia Deledda di Paulilatino, il maestro Maurizio Arena che ha elogiato il cast e il direttore d'orchestra. Soddisfatto il regista Aldo Sicurella: "Abbiamo fatto un'operazione di vero decentramento, portando la grande lirica in periferia, ottenendo risultati ottimi, dimostrando che la grande fame, la grande voglia di cultura può essere soddisfatta.
Chiudere i teatri o permettere che questi chiudano significa accelerare la chiusura dei paesi".
Così Livio Deligia presidente della Fondazione Grazia Deledda che ha reso possibile la realizzazione dell'evento: "Abbiamo portato a termine con successo la nostra missione, grazia al lavoro, all'organizzazione all'impegno e alla determinazione.
Hanno creduto in noi la Fondazione Sardegna e l'Unione dei comuni del Guilcer permettendoci di realizzare lontano dai centri classici una produzione di altissimo livello". Soddisfatto anche Alessandro Defrassu, presidente dell'Unione del Guilcer: "Il teatro è importantissimo per tutto il territorio perché rappresenta un centro di educazione fondamentale".