Ovazione per il soprano Francesca Sassu al Comunale di Sassari
Il concerto dell'orchestra del de Carolis diretta da Michelangelo Mazza ha aperto la stagione lirico-sinfonicaLa piccola luna trafigge Rosalka nell'opera di Dvorak, la voce intensa e ricca di sfumature di Francesca Sassu ha trafitto il cuore degli spettatori al Comunale di Sassari. Tanto da chiedere il bis dopo un'ovazione.
Il soprano sassarese ha avuto un'accoglienza trionfale al ritorno nella sua città dopo 10 anni. Un'apertura di stagione autunnale lirico-sinfonica in grande stile quella organizzata dall'ente concerti de Carolis diretto da Alberto Gazale.
Il programma inusuale e raffinato ha colto nel segno grazie alle qualità degli interpreti: Francesca Sassu, il direttore Michelangelo Mazza e l'orchestra dell'ente sassarese. Hanno proposto i “Vier letzte Lieder” gli “ultimi 4 canti” di Richard Strauss e la sinfonia “Dal Nuovo Mondo” di Antonín Dvořák.
L'attore Marco Spiga ha presentato la serata e letto le poesie di Hesse e Eichendorff tradotte dal tedesco in italiano.
Prossimo appuntamento il 13 e 15 ottobre con il “Macbeth” di Verdi.