Olbia Film Network: in Gallura arriva il cinema
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dieci giorni di grande cinema. E, per madrina, Anna Galiena.
L'Olbia Film Network debutta col botto. Dal 15 al 25 giugno, tra il quartier generale dell'Expo di Olbia, Porto Rotondo e San Pantaleo, si concentreranno cineasti e sceneggiatori emergenti e produttori, distributori e buyers (attesi Rai, Canal Plus e France Télé) italiani e stranieri. Per fare network (appunto) strizzando l'occhio ai cortometraggi e al cinema giovane e indipendente.
Ma partendo subito da un'artista di primissimo piano: la Galiena riceverà infatti, nel corso della manifestazione, il Premio PortoRotondo. Il primo, sperano gli organizzatori, di una lunga serie.
Presentato in anteprima all'ultimo Festival di Cannes, lo scorso 22 maggio, l'Olbia Film Network nasce dall'idea di Matteo Pianezzi e Mauro Addis, già artefici del Figari Film Festival di Golfo Aranci: nello staff anche Chiara Paddeu e Corso Codecasa.
L'illustrazione del programma della prima edizione della manifestazione è avvenuta stamattina a Porto Rotondo. "Stiamo cercando di creare un polo cinematografico in Gallura, ma per portare il cinema nel nostro territorio dobbiamo essere forti e strutturati", ha spiegato Pianezzi prima di snocciolare date e scaletta delle dieci giornate dell'Olbia Film Network. "L'idea è di metter a contatto tutti gli operatori del settore livellando i ruoli, senza divismo, come se lavorassimo tutti in pantaloncini e infradito nella cornice di uno dei posti più belli del mondo", ha spiegato.
Le prime cinque giornate sono incentrate sulle proiezioni. Si parte giovedì sera, all'aeroporto Costa Smeralda di Olbia, con i migliori videoclip musicali del 2017.
Venerdì, nella piazzetta di San Pantaleo, saranno proiettati i cortometraggi italiani più premiati degli ultimi anni.
Sabato si torna a Olbia e all'Expo per la rassegna dedicata ai film di animazione.
Domenica, sempre all'Expo, serata-omaggio ai padroni di casa: focus sulla Diero, la casa di produzione fondata da Pianezzi e Codecasa. La serata si aprirà con la prima assoluta del corto "Waiting for", diretto dallo stesso Pianezzi e girato e prodotto interamente a Olbia col sostegno del Comune: acquistato in esclusiva da France Tv, sarà distribuito dal prossimo autunno in Francia.
Gran galà lunedì, all'Anfiteatro di Porto Rotondo, dove la Galiena riceverà il Premio PortoRotondo alla carriera. Durante la serata verrà proiettato l'ultimo successo dell'attrice, "Avis de Mistral", con Jean Reno.
Al via, invece, dal 20 giugno all'Expo le giornate di incontri professionali tra i vari operatori presenti.
Ultimo atto il 25 giugno con le sceneggiature: premiati i due progetti più meritevoli.
Spazio anche all'interazione con le scuole: quest'anno sarà la volta del progetto Ipia-Devizia "What We Are", incentrato sulla smaltimento dei rifiuti raee o elettronici. Anche per gli studenti olbiesi sarà l'occasione per toccare con mano il cinema. E, magari, farci un pensierino professionale.