Nel Duomo vuoto il concerto della speranza di Bocelli: "Un'emozione profonda"
L'emozionante esibizione del tenoreLa maestosa desolazione di una piazza Duomo completamente vuota, a Milano. E la commovente performance di Andrea Bocelli, un concerto pasquale per la speranza, "Music for Hope" è stato chiamato.
Il tenore lo ha concluso con una commovente "Amazing Grace" di John Newton, intonata a cappella.
Bocelli, accompagnato dall'organista della Cattedrale che ospita il più grande organo d'Italia, Emanuele Vianelli, ha cantato per circa mezz'ora nella chiesa vuota e a porte chiuse, senza pubblico né applausi, nel rispetto delle misure per il contenimento del contagio da coronavirus.
Un concerto di repertorio sacro quello del tenore, aperto con l'inno eucaristico "Panis Angelicus" proseguito con "Messe Solennelle" e con l'Ave Maria.
"Custodirò l'emozione di questa esperienza inedita e profonda, di questa Santa Pasqua che l'emergenza ha reso dolente, ma al contempo più feconda. Sarà tra le mie memorie in assoluto più care", ha dichiarato Bocelli al termine del concerto.
"Quella sensazione d'essere contemporaneamente solo, come lo siamo tutti, al cospetto dell'Altissimo - ha aggiunto -, eppure di esprimere la voce della preghiera di milioni di voci, mi ha profondamente colpito e commosso. L'amore è un dono. Farlo fluire è scopo primario della stessa vita. E con la vita, ancora
una volta, mi trovo in debito. La mia gratitudine va a chi ha concepito questa opportunità, il Comune di Milano e il Duomo, ed a tutti coloro che hanno accolto l'invito e si sono uniti in un abbraccio planetario, raccogliendo quella benedizione del Cielo che ci restituisce coraggio, fiducia, ottimismo, nella certezza
della fede".
(Unioneonline/L)