Una vera e propria rivoluzione quella proposta per Natale da Lucky Red – celebre casa di produzione di Andrea Occhipinti – e Netflix: il prossimo cinepanettone, infatti, dal curioso titolo "Natale a 5 stelle", non verrà distribuito al cinema ma sarà disponibile, a partire dal 7 dicembre, solo online.

Il film, con testi di Enrico Vanzina, regia di Marco Risi e una speciale dedica alla memoria del compianto Carlo Vanzina, va dunque nella direzione già segnata dal successo di "Sulla mia pelle", film sul caso Cucchi distribuito contemporaneamente nelle sale e online. Questa volta, però, nessuna copia della pellicola verrà messa a disposizione degli esercenti italiani.

Una vera e propria rivoluzione nella fruizione, dunque, e una sfida su cui si attendono gli esiti finali.

Quanto alla trama, il racconto si articola attorno alle vicende di una delegazione politica italiana in visita ufficiale in Ungheria. "Oltre agli impegni politici – si legge nella sinossi - il premier intende passare, di nascosto, qualche ora lieta in compagnia di una giovane onorevole dell'opposizione in viaggio con la delegazione. Tutto sembra procedere per il meglio fino a quando i due maldestri amanti si ritrovano con un misterioso cadavere nella suite del lussuoso hotel dove alloggiano. Per loro sarà una giornata lunga e difficile, con improvvisi e ripetuti colpi di scena".

Satira politica, dunque, al centro del film di Risi che è figlio del padre della commedia all'italiana Dino, e fratello di quel Claudio che aveva diretto "Matrimonio alle Bahamas". Nel cast attori di primo piano quali Martina Stella, Massimo Ghini, Ricky Memphis, Massimo Ciavarro, Andrea Osvart, Biagio Izzo.

Le riprese del film, iniziate a metà agosto a Budapest sono proseguite agli Studios di via Tiburtina a Roma per cinque settimane.

(Unioneonline/v.l.)
© Riproduzione riservata