L'Ocean Film Festival arriva a Cagliari: prima volta per il tour mondiale
Ospite in sala il velista Andrea Mura, la rassegna si terrà al cinema OdisseaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Quest’anno, il fascino e l’energia dell’oceano arrivano sul grande schermo con l’8ª edizione dell'Ocean Film Festival World Tour Italia. Un’esperienza cinematografica immersiva e imperdibile che conquisterà il cuore degli spettatori, portandoli in un viaggio tra onde, scienza e avventura. La première della rassegna si è tenuta il 22 ottobre 2024 a Milano, nella storica cornice del Teatro Carcano, da dove è partita toccando numerose altre città in Italia, per arrivare a Cagliari per la prima volta lunedì 25 novembre alle ore 21, al cinema Odissea in viale Trieste 84.
La tappa di Cagliari è un evento co-organizzato assieme al Seaworld Diving Center, scuola subacquea e centro diving di Cagliari, con il suo Presidente Marco Barbarossa e il suo staff di istruttori, che si occupa di sport acquatici come la subacquea, l’apnea e il mermaiding per Adulti, bambini, e disabili con le didattiche Hsa e Nadd. Seaworld Diving Center è associazione affiliata Hsa Italia.
Ospite in sala sarà il velista cagliaritano Andrea Mura, campione pluripremiato fin dalla giovane età nelle derive e classi olimpiche e in seguito su monoscafi categoria Maxy Yacht e Super Maxy. Vincitore delle leggendarie regate in solitaria, Route du Rhum 2010, Ostar, 2013 e 2017, Twostar 2012, Quebec-Saint Malò 2012. Andrea è stato randista e aiuto tattico del team “Il Moro di Venezia” nel 1992. È inoltre imprenditore velaio, fondatore della veleria “Andrea Mura Sail Design” e scrittore del libro "L’Avventura, l’Ignoto e la Paura", edito dalla Mursia.
Circa un anno fa partiva con il suo Open 50 Vento di Sardegna per la Global Solo Challenge, il giro del mondo in solitaria, non stop e senza assistenza, che lo vede arrivare al traguardo in Galizia dopo 120 giorni, primo in tempo reale e in terza posizione in tempo compensato, doppiando i 3 grandi Capi e il famigerato Capo Horn che lo porta ad essere il 5° italiano nella storia ad essere ammesso alla associazione internazionale dei Cape Horners, risultato che gli ha assegnato la seconda medaglia d’oro del Coni.
Ocean Film Festival proseguirà ancora per Bari e da qui per Napoli, in location che, come Cagliari, offrono un legame profondo con il tema della rassegna, celebrando la cultura marina e l'importanza della protezione dei mari.
Il film di punta di questa edizione è "Ice Maiden", che racconta la straordinaria impresa della velista australiana Lisa Blair, prima donna ad affrontare la circumnavigazione dell'Antartide in solitaria a bordo della sua barca, "Climate Action Now". Questo potente documentario esplora la sfida ai propri limiti e alla furia della natura, facendo vivere allo spettatore l’emozione di trovarsi al confine tra uomo e oceano.
«I film di questa edizione 2024 sono incredibilmente attuali e sfaccettati. Esplorano il pianeta acqua nella sua interezza, dalla superficie alle profondità più nascoste», afferma Alessandra Raggio, Ceo di Itaca the Outdoor Community. «Il programma celebra la bellezza straordinaria dei nostri mari, non solo come luoghi di avventura e svago, ma anche come ecosistemi fragili da proteggere. Siamo entusiasti di condividere questi film ispiratori e di celebrare la magia dell'oceano».
Tra i film più attesi della rassegna spicca "Playground", un coinvolgente corto italiano ambientato in Liguria, che esplora il tema della Citizen Science, mostrando come gli appassionati di sport acquatici possano contribuire alla raccolta di dati scientifici durante le loro attività preferite. I cinque film in programma, selezionati per la loro qualità e impatto visivo, offriranno un’immersione totale nella bellezza e nella potenza degli oceani.
La serata si chiuderà riempiendo gli occhi degli spettatori della bellezza e della magia della vita nella barriera corallina. Con una durata complessiva di circa 2 ore e mezza, l’evento sarà arricchito dalla presenza di ospiti d’eccezione, che lo renderanno un'esperienza unica e coinvolgente.
(Unioneonline)