I giovani talenti dei conservatori sardi in scena al teatro Verdi di Sassari
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È un concerto-vetrina quello in programma domani, venerdì 13 aprile, al Teatro Verdi di Sassari (dalle 21) nell'ambito della rassegna "I Grandi Interpreti della Musica" a firma della cooperativa Teatro e/o Musica.
Protagonisti della serata saranno i giovani talenti sardi rappresentati dai migliori allievi dei due conservatori isolani: il "Canepa" di Sassari e il "Palestrina" di Cagliari.
Ricorda il direttore artistico Stefano Mancini: "E' il terzo anno che diamo ai giovani musicisti l'opportunità di trovarsi all'inizio della loro carriera all'interno di una stagione concertistica che ospita grandi interpreti e star della musica. E' importante e costruttivo inoltre che le due istituzioni musicali sarde collaborino".
Nella prima parte del concerto, su musiche di Shostakovic, Respighi e Popper si esibiranno Elide Sulsenti al violoncello e Alessandro Mezzorani al pianoforte.
Nella seconda parte della serata salirà sul palco il gruppo musicale "La Rosa dei venti", formato dagli allievi della classe di musica d'insieme per strumenti a fiato del Conservatorio Luigi Canepa di Sassari.
Costituito come supporto didattico e di avviamento all'attività musicale professionale, l'ensemble ha al suo attivo vari concerti in ambito regionale, con alcune partecipazioni al festival letterario "Isola delle Storie" e al festival internazionale "Spaziomusica" di Cagliari. Il gruppo è composto da Jasmin Ghera prima tromba, Fabrizio Fresu seconda tromba, Mattia Ximenes corno, Emiliano Desole trombone, Roberto Greco tuba.
Nel programma un brano originale in prima esecuzione assoluta di Gabriele Verdinelli dal titolo "Touching Claudio"; a seguire "suite Francaise" di Eugène Bozza e "Sea Sketches" di Ian Mac Donald.