Fiorenzo Serra Film Festival: vince il regista Enrico Pau
Premiato al concorso sul cinema etnografico per il film “S’umbra ‘e su fogu”Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Resta in Sardegna il premio più importante del 7° Fiorenzo Serra Film Festival. La giuria ha scelto come vincitore “S’umbra ‘e su fogu” il film del regista cagliaritano Enrico Pau. L'opera racconta il devastante incendio che ha colpito il Montiferru tre anni fa divorando 13 mila ettari di terra, boschi e pascoli.
Al concorso internazionale sul cinema etnografico organizzato dalla Società Umanitaria-Cineteca Sarda hanno preso parte oltre 300 opere provenienti da tutto il mondo. La cerimonia finale si è tenutaal Dipartimento di Storia, scienze dell’uomo e della formazione dell’Università di Sassari. Enrico Pau ha voluto dedicare la vittoria all’attore Tino Petilli, scomparso nei giorni scorsi.
Tra i corti, il primo premio è stato assegnato a “Wiwa”, opera prima dell'ecuadoriano Adrian Rivera.
Per quanto riguarda la sezione intitolata ad Antonio Simon Mossa, archeologo ma anche cineasta e collaboratore di Fiorenzo Serra, il lungometraggio vincitore è “Le ciel, la terre et l’homme” della regista tedesca Caroline Reucker, il miglior corto “Acuatenientes”, dei colombiani Andres Gil e Michael Avila.
Menzione speciale per “Cara a su ‘entu-Con il vento in faccia” del giovane Andrea Deidda, sul sogno realizzato o ancora da realizzare di alcuni fantini sardi: correre il Palio di Siena.