Finardi e la “forza” del rosmarino sardo: «Dopo 20 anni ecco come è cresciuto un solo rametto»
Il cantautore mostra orgoglioso una pianta nata da una talea raccolta tra Fonni e Mamoiada«Una ventina di anni fa colsi una talea, un rametto di rosmarino selvatico dal bordo della vecchia strada tra Fonni e Mamoiada in Barbagia sperando che crescesse sul mio terrazzo a Milano. Oggi è così!».
Lo ha scritto sul suo profilo Facebook Eugenio Finardi, accompagnando il post con la fotografia di una pianta di rosmarino, grande, rigogliosa e costellata di fiorellini lilla.
«L’hai piantato ascoltando Andrea Parodi magari...», commenta sotto l'immagine uno dei follower del cantautore milanese, interprete di alcune tra le più indimenticabili canzoni della storia della musica leggera italiana, come “Extraterrestre” e “La forza dell'amore”.
«Insieme a Demetrio Stratos, la più grande voce della canzone italiana», la risposta del cantante, a dimostrazione del suo amore e della sua ammirazione immensa per la Sardegna.
(Unioneonline/l.f.)