Federico Buffa racconta le Olimpiadi del 1936 sul palco del Teatro Massimo
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Fu dato a Wolfgang Fürstner, capitano della Wehrmacht, il compito di costruire e organizzare il villaggio che avrebbe accolto gli atleti. Nonostante la croce di ferro ottenuta sul campo, il militare fu degradato e rimosso dall'incarico per le sue origini ebraiche. Si suicidò quando seppe che sarebbe stato espulso dall'esercito.
Comincia dalla vicenda tragica di questo soldato, lo spettacolo che sino a domenica va in scena al Teatro Massimo di Cagliari.
"Le Olimpiadi del 1936", cartellone CeDac, ricostruisce fatti e drammi di un evento sportivo che precedette di poco l'inizio della Seconda guerra mondiale.
È Federico Buffa, amatissimo telecronista e giornalista, a raccontare con Emilio Russo, Paolo Frusca e Jvan Sica, la straordinarietà di un'edizione dei Giochi cui Adolf Hitler riservò massima cura.