Emma consola il Sulcis della crisicon la canzone "Non è l'inferno"
In "Non è l'inferno", il brano con cui ha vinto l'ultima edizione del Festival di Sanremo, parla di povertà, di disoccupazione, di un disagio sociale ed economico che colpisce principalmente i giovani le cui prospettive per il futuro si fanno sempre meno rosee. LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO SU L'UNIONE SARDAPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Quando, a fine agosto, arriverà nel martoriato Sulcis per il primo dei suoi concerti sardi (l'altro sarà a San Teodoro), Emma forse non sa che quella canzone sarà per moltissimi suoi fan una sorta di inno. La fotografia di una situazione che soprattutto in questo territorio è una emergenza quotidiana, una battaglia quasi minuto per minuto fra fabbriche ed aziende in crisi, famiglie che si chiedono, recita il testo del brano che ha sbancato Sanremo, “come fare per pagarsi da mangiare, pagarsi dove stare”.
Emma Marrone sarà a Carbonia, Grande miniera di Serbariu, il 25 agosto e la sera successiva a San Teodoro.