Daddy Yankee inaugura l'estate dei grandi concerti in Sardegna
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Tutto pronto per la grande e gioiosa invasione del popolo del reggaeton: dopo una lunga attesa arriva questa sera a Cagliari Daddy Yankee.
Posti esauriti (da oltre un mese) all'Arena Grandi Eventi di Sant'Elia, dove alle 18 saranno aperti i cancelli per ospitare un pubblico in arrivo da tutta la Sardegna.
L'artista di Porto Rico salirà sul palco intorno alle 22, ecco perché i promoter dell'evento hanno organizzato per tutti quelli che arriveranno presto (per accaparrarsi i posti migliori) un pre-show fatto dalle esibizioni delle scuole di ballo latino americano, un dj set (quello di Marcelo Casu) e l'esibizione del duo Alterego e del cantante Cristian Toppeta. Il tutto guidato dal gran cerimoniere Roli. Dopodiché inizierà lo show di Daddy Yankee.
Nato a San Juan (Porto Rico) il 3 febbraio 1977, il cantante è considerato il maggior esponente del nuovo suono sudamericano tanto che la critica lo ha ribattezzato El Rey del reggaeton anche se sono state numerose le sue incursioni, soprattutto all'inizio e a metà della sua carriera, in territorio hip hop. Alle sue spalle Daddy Yankee ha una ricca discografia: nel 1995 esce l'album "No Mercy", nel 2002 "El Cangri.com", nel 2004 "Barrio fino" (album reggaeton dell'anno per il Billboard Latin Awards 2005), nel 2007 "El cartel: The Big Boss", nel 2010 "Mundial", nel 2012 "Prestige", nel 2013 "King Daddy" e di questi giorni 2017 è "King Daddy II".
Per il grosso pubblico Daddy Yankee è famoso per i suoi singoli: il tormentone "Gasolina" del 2005 su tutti, "La despedida" del 2010 e il successo mondiale "Limbo" del 2012 e ovviamente per il suo duetto in "Despacito" con Luis Fonsi.