"C'è tempo", al cinema il nuovo film di Walter Veltroni
Sul grande schermo dal 7 marzo il debutto alla regia, in un lungometraggio di finzione, del celebre giornalista e politicoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dopo sei film-documentari, Walter Veltroni torna al cinema da regista.
Questa volta, però, il celebre giornalista e politico firma il suo primo lungometraggio di finzione, "C'è tempo", che sarà nelle sale italiane da giovedì 7 marzo.
Sceneggiato insieme a Doriana Leondeff, il film racconta la storia di due fratellastri, il quarantenne Stefano, precario che di mestiere fa l'osservatore di arcobaleni, e il 13enne Giovanni, rimasto solo al mondo e di cui dunque il fratello maggiore dovrà occuparsi.
Un racconto divertente e ottimamente interpretato dai due protagonisti, Stefano Fresi e Giovanni Fuoco, e ispirato a Veltroni proprio dopo aver conosciuto, in una scuola media, il giovanissimo Giovanni, che per la prima volta si è prestato alla recitazione.
"Di Walter Veltroni ho molto apprezzato il fatto di essere un regista innovativo" ha raccontato con disarmante genuinità il piccolo Giovanni Fuoco ospite di Fabio Fazio a "Che tempo che fa".
Sul grande schermo un viaggio on the road, che porterà i due protagonisti in Francia e farà meglio capire, al piccolo Giovanni, come funziona il mondo, guardando da quel momento alla vita in modo diverso, più maturo e curioso.
IL TRAILER: