Il momento clou della festa patronale di Arzachena, parrocchia storica di Santa Maria della Neve, dal 18 al 21 settembre, sarà certamente, dal punto di vista musicale, il concerto di Nek, in programma sabato 20, alle 21:30, sul palco allestito nel rione Tanca di Lu Palu.

Ma sarà questa anche l’ultima festa patronale celebrata dal parroco don Mauro Moretti, arzachenese, che dopo una decina d’anni lascia Santa Maria della Neve per prendere possesso il prossimo 10 ottobre della parrocchia Stella Maris di Porto Cervo.

Accanto ai riti tradizionali del ritiro della bandiera, della processione per le vie del paese e dei vespri solenni, il programma della festa prevede concerti, intrattenimento per bambini, esposizione e degustazione di prodotti agroalimentari. Il ritorno del tradizionale gioco dell'albero della cuccagna promette risate per grandi e piccoli.

In scaletta anche il concerto dei Tazenda, la presentazione della squadra di calcio Arzachena Academy Costa Smeralda e una serata di Liscio per gli amanti del ballo in compagnia dei fisarmonicisti Gianfranco Salis e Mirko Putzu.

Don Mauro Moretti presiederà Messa e vespri di venerdì 19 settembre, mentre la Messa del giorno 20 sarà presieduta dal vicario foraneo, don Paolo Pala; la Messa solenne del 21 settembre sarà invece presieduta dal vicario generale diocesano, don Mauro Buccero, concelebrata con don Mauro Moretti, col collaboratore parrocchiale don Kudełko Kamil Zdzisław e con altri sacerdoti dei paesi vicini; Messa preceduta dalla solenne processione per le vie della cittadina con i patroni: Santa Maria della Neve, Sant’Isidoro e Sant’Antonio. L’organizzazione degli appuntamenti è a cura del Comitato Fidali 85/2000 e della Parrocchia di Santa Maria della Neve, con il supporto del Comune. In sostituzione di don Mauro Moretti arriverà, il prossimo 5 ottobre, don Jacek Meczel, attuale parroco di San Pantaleo.

© Riproduzione riservata