"Feminas, Storia di donne" è uno spettacolo che attraversa il tempo e la tradizione, unendo danza, parole e musica, raccontando la storia millenaria della Sardegna attraverso lo sguardo femminile. La danza contemporanea incontra il ballo tradizionale sardo, simbolo di antichi riti. Le danzatrici di Arabesque danzeranno insieme alle ballerine del gruppo Gurusele Thathari, dirette da Angela Mela. 

L'appuntamento è per il 28 marzo alle 20.45 al Teatro Civico del palazzo di Città di Sassari. Maria Grazia Deliperi cura regia e coreografia. In "Feminas" il movimento si intreccia con la parola. in scena l’attrice Paola Sini diventa la voce narrante di una storia senza tempo: quella di una terra di contrasti che custodisce le proprie radici  tra leggende antiche e tradizioni popolari che ancora persistono e permeano la nostra quotidianità.

Il canto maschile del coro degli Amici del Canto Sardo, diretto dal Maestro Salvatore Bulla, diventa un richiamo alla terra, una preghiera che si innalza al cielo e volge lo sguardo alla nostra tradizione sacra. 

© Riproduzione riservata