Addio al maestro Banneddu Ruju, padre del canto corale di scuola nuorese
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
E' morto oggi, all'età di 89 anni, Banneddu Ruju, padre della coralità nuorese. Ruju, malato da qualche tempo, è da considerarsi a tutti gli effetti colui che ha inventato la polifonia vocale, riconosciuta come "Scuola nuorese". Aveva iniziato nel 1950 con il coro di Barbagia, di cui fu il direttore.
Creò le prime armonizzazioni. Il successo è arrivato nel 1965 con il coro Barbagia che tra le sue fila vantava le grandi voci di Matteo Scrugli, Giuseppe Tanchis e Bobore Nuvoli e che aveva inciso una delle più popolari versioni di "Non photo reposare".
Un disco, quello di 52 anni fa, diventato l'enciclopedia della coralità nuorese, il punto di partenza per tutti i cori nuoresi. Fondatore non solo del Barbagia ma di quasi tutti i cori cittadini, Ruju aveva un carattere effervescente, ma non amava farsi fotografare.
Nato nel 1927, avrebbe fatto 90 anni a marzo. Mel 2009 gli fu assegnato il premio Ortobene ed è stato il primo maestro del folklore. I funerali domani alle 15 e 30 nella chiesa di Santa Maria della Neve.