Addio a James Levine, per 40 anni sul podio della Metropolitan Opera
Nel 2018 era stato licenziato per uno scandalo di abusi su minoriPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il mondo della musica dice addio a James Levine, uno dei direttori d'orchestra più importanti e controversi al mondo.
Per oltre 40 anni è stato sul podio della Metropolitan Opera da cui è stato però licenziato nel 2018 e per via di un clamoroso scandalo di abusi su minori.
Prima di essere messo alla porta, Levine aveva diretto oltre 2.500 spettacoli al Met (più di ogni altro direttore d'orchestra) e vinto 37 Grammy. Era anche profumatamente pagato: 1,8 milioni di dollari solo per la stagione 2015-2016.
Il castello di carte era crollato quando a fine 2017, in pieno scandalo #MeToo, il New York Times aveva portato in luce accuse di pedofilia tra cui quella di un uomo, all'epoca quindicenne, che si dichiarava arrivato sull'orlo del suicidio a causa delle molestie sessuali del musicista.
Levine è stato professionalmente fra i più stimati direttori d'orchestra al mondo, paragonato a Leonard Berstein per la sua influenza sulla musica in America.
Il suo carisma ha contribuito a fare della Met Opera uno dei templi della lirica globale.
La morte è sopraggiunta a Palm Springs, in California. Aveva 77 anni.
(Unioneonline/v.l.)