Eleonora Abbagnato, Emma Bonino, Elisa Di Francisca e Fabiola Gianotti: sono le più interessanti donne italiane secondo FoxLife, che a loro dedica la nuova serie "Iconic women" in programmazione in tv da mercoledì 4 aprile.

Una celebrazione e un omaggio a questo poker di figure al femminile con quattro speciali che - da questa settimana, ogni mercoledì, alle 21 - ne raccontano il percorso, di eccellenza, in ogni ambito.

Dalla danza alla politica, dalla scherma alla fisica nucleare: quattro storie ricche di caparbietà, tenacia, passione e successo.

Si comincia dunque con Eleonora Abbagnato, prima italiana ad aver ottenuto il titolo di Ètoile dell'Opéra di Parigi. Una vita segnata dalla fatica, dal sacrifico e dal sudore, tre capisaldi del suo quotidiano fin da quando era molto piccola. E che lei, proveniente da una famiglia palermitana di sportivi, ha da subito sposato insieme al calcio, qualcosa che sembra far parte del suo dna: il padre dirigente del Palermo, lo zio prima giocatore e poi allenatore e dirigente a sua volta, il nonno materno è stato calciatore. E poi il suo grande amore, l'ex calciatore Federico Balzaretti, compagno di vita e padre dei suoi due figli, e la cui voce accompagna a tratti il racconto.

L'11 aprile sarà invece la volta di Emma Bonino, in un percorso di battaglie, sfide e vittorie, fino alla prova più dura, quella contro la malattia.

Elisa Di Francisca sarà invece protagonista il 18 aprile. La campionessa olimpica di scherma farà rivivere l'emozione di ogni medaglia, la fatica di ogni stoccata, l'esaltazione di ogni vittoria, raccontando

come si possa conciliare una carriera sportiva di successo con il ruolo di mamma.

Per concludere, il 25 aprile sarà il turno di Fabiola Gianotti, considerata una delle 100 donne più influenti al mondo dalla rivista Forbes (solo 3 le italiane nella lista). A lei il compito di spiegare i misteri della fisica e cosa significa essere la prima donna a capo del più grande laboratorio al mondo di fisica delle particelle, il Cern di Ginevra.

(Unioneonline/v.l.)
© Riproduzione riservata