Stipendi, a Nuoro e Sassari retribuzioni tra le più basse d'Italia
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sardegna in fondo alla classifica italiana relativa ai redditi dei lavoratori dipendenti.
A rivelarlo è l'Istat, che ha pubblicato i numeri relativi al benessere equo e sostenibile nelle 110 province del nostro Paese.
Dati che sottolineano l'ampio divario tra gli indicatori socio-economici delle città del Nord e quelle del meridione e delle Isole.
Una forbice particolarmente evidente nel caso delle retribuzioni, che nel 2016 (ultimo anno disponibile) a Nuoro e Sassari inferiori di quasi due volte e mezzo rispetto a Milano, la città "più ricca" dello Stivale.
Se nel capoluogo lombardo lo stipendio medio annuo di un dipendente è di 29.600 euro, i nuoresi portano a casa solo 13.819 euro all'anno (si registrano cifre inferiori solo a Cosenza, Lecce e Ragusa).
Leggermente meglio i lavoratori del Sassarese, la cui retribuzione in 12 mesi è in media pari a 15.183 euro, e quelli dell'Oristanese, che hanno una busta paga annuale di poco superiore ai 16mila euro.
In cima alla classifica dell'Isola c'è Cagliari: i lavoratori del capoluogo guadagnano in media 17.700 euro l'anno.
Non sono invece disponibili i dati relativi alle province di Olbia-Tempio, Ogliastra, Medio Campidano e Carbonia-Iglesias.
(Unioneonline/F)