"Nuove imprese a tasso zero", gli incentivi per donne e under 35
I programmi d'investimento devono riguardare spese non superiori a 1,5 milioni di euroPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Per sostenere la nuova imprenditorialità anche nell'Isola Invitalia - l'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa di proprietà del ministero dell'Economia - ha indetto un bando che ha lo scopo di favorire la creazione di micro e piccole aziende costituite da donne o da giovani tra i 18 e i 35 anni.
Le agevolazioni prevedono il finanziamento a tasso zero della durata massima di otto anni di progetti a copertura di non più del 75% delle spese.
I programmi d'investimento devono riguardare spese non superiori a 1,5 milioni di euro, che possono comprendere l'acquisto di suolo aziendale, fabbricati, macchinari e attrezzature, servizi informatici, brevetti e licenze e i costi di formazione per i dipendenti e consulenze specialistiche.
Le società, che dovranno essere a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile, dovranno essere in fase di nascita o costituite da meno di un anno dalla data di presentazione della domanda.
Potranno beneficiare dell'intervento imprese attive in tutti i settori (agricoltura, industria, servizi e turismo).
Per tutta Italia sono stati messi a disposizione 50 milioni di euro.
I dettagli sul sito di Invitalia.
Per fare domanda e ottenere il finanziamento c'è tempo fino al 31 dicembre 2020.
(Unioneonline/F)