Risultati ricerca per: siccità

Devastazione nei giorni scorsi a Paiporta, vicino a Valencia (foto Ansa)
Devastazione nei giorni scorsi a Paiporta, vicino a Valencia (foto Ansa)
3 minuti con...

Alluvioni devastanti, siamo tutti a rischio

L’Anbi: «l’Unione europea assuma il contrasto e l’adattamento alla crisi climatica come obiettivi prioritari comuni»
02 novembre 2024
(archivio L'Unione Sarda)
(archivio L'Unione Sarda)
Cronaca Sardegna

Alluvione nel Sud Sardegna, l’appello di Coldiretti alla Regione: «Liquidare le aziende colpite con i fondi del bando Ucraina»

Numerose le aziende devastate dalla furia del maltempo, a rischio le coltivazioni di insalate a foglia e carciofi
31 ottobre 2024
La protesta di fronte al palazzo della Regione (Davide Lao)
La protesta di fronte al palazzo della Regione (Davide Lao)
Cagliari

«Vogliamo l’acqua»: sotto la Regione la protesta degli abitanti dei borghi lungo la Statale 125

In viale Trento sit-in dei residenti delle frazioni di Sinnai: la rete idrica non c’è e i pozzi sono a secco
31 ottobre 2024
La classe autrice del progetto "Acqua sporca" (foto Scano)
La classe autrice del progetto "Acqua sporca" (foto Scano)
Sulcis Iglesiente

Carbonia, l'Istituto Angioy vince il concorso Egas sulla tutela delle acque

Il primo posto in assoluto è andato alla studentessa Marta Portaluppi, quinta B indirizzo Grafica e comunicazioni, con il progetto didattico "Riflessione idrata"
30 ottobre 2024
Un impianto di irrigazione
Un impianto di irrigazione
Cronaca Sardegna

Stagione irrigua invernale al via con l’acqua al 70%: «Sforzo collettivo, ma primavera a rischio»

Salva l'annata agricola di questi mesi ma risorse ancora scarse a causa della siccità.
25 ottobre 2024
Da sinistra: Umberto Ticca, Angelo Cocciu, Paolo Truzzu e Alessandro Sorgia
Da sinistra: Umberto Ticca, Angelo Cocciu, Paolo Truzzu e Alessandro Sorgia
Politica

Variazione di bilancio da mezzo miliardo: la maggioranza accelera, l'opposizione mette i paletti

Sanità, siccità, tasse aeroportuali: dal centrodestra una serie di proposte per la gestione dei 530 milioni che stanno per entrare all’ordine del giorno dell’aula
24 ottobre 2024
Beniamino Zuncheddu in Corte d'assise a Cagliari
Beniamino Zuncheddu in Corte d'assise a Cagliari
3 minuti con...

«L’omicida è Zuncheddu: ergastolo»

In primo grado i giudici della Corte d’assise di Cagliari danno credito ai testimoni (nonostante le diverse versioni su episodi determinanti) e condannano il pastore di Burcei quale responsabile della strage di Sinnai commessa nel gennaio del 1991 a Cuile is Coccus
22 ottobre 2024
Giuseppe Spanu (foto L'Unione Sarda)
Giuseppe Spanu (foto L'Unione Sarda)
Cronaca Sardegna

Eolico, il nemico della viticoltura: «Pale a Sinnai? Così il settore non sopravviverà»

La coltivazione dell’uva fa già i conti con la siccità. Gli addetti ai lavori bocciano il progetto che prevede le torri nelle campagne
22 ottobre 2024
Podcast

Gr regionale: le notizie delle 12 del 21 ottobre 2024

Le ultime news con Lele Casini
21 ottobre 2024
Cronaca Sardegna

La siccità si aggrava nonostante le piogge: chiusi i rubinetti dei cittadini in cinque Comuni

Acqua a giorni alterni a Siniscola, Posada, Budoni, San Teodoro e Torpè. Così si punta a risparmiare mezzo miliardo di litri del Maccheronis
21 ottobre 2024
Motociclisti al passo di Genna Silana (Ettore Loi)
Motociclisti al passo di Genna Silana (Ettore Loi)
3 minuti con...

La roulette russa dei motociclisti sulle curve dell’Orientale

La vecchia 125, un paradiso in cui è semplice morire
19 ottobre 2024
Siccità (foto Ansa)
Siccità (foto Ansa)
Cronaca Sardegna

Allarme siccità, Coldiretti: «Ristori in balia dell’impasse burocratica, subito soluzioni»

Allevatori e agricoltori in difficoltà dopo i danni causati dalla carenza d’acqua. Chiesta un’azione coordinata con la Giunta regionale
19 ottobre 2024
<p>Caff&egrave; Scorretto</p>
<p>Caff&egrave; Scorretto</p>
Caffè Scorretto

Da una piaga all’altra

19 ottobre 2024
Maltempo a Cagliari (Foto Max Solinas)
Maltempo a Cagliari (Foto Max Solinas)
Cronaca Sardegna

Maltempo più “devastante” a causa della siccità: Sardegna osservata speciale, ecco perché

I geologi: «La mancanza d'acqua degli ultimi mesi può aver indebolito il manto vegetale e si rischiano piene più violente»
18 ottobre 2024
Un agricoltore in un campo colpito dalla siccità
Un agricoltore in un campo colpito dalla siccità
Cronaca Sardegna

Siccità, alla Sardegna niente fondi per l’emergenza: scoppia la polemica politica

Fdi attacca la Giunta («Procedure sbagliate»), mentre Todde punta il dito contro Roma («Governo vergognoso»). L’appello di Coldiretti: «Agire subito per tutelare gli agricoltori sardi»
15 ottobre 2024
Per il Governo la siccità in Sardegna non è un'emergenza
Per il Governo la siccità in Sardegna non è un'emergenza
Cronaca Sardegna

Siccità in Sardegna, per il Governo non è un’emergenza: «Daremo battaglia»

Il Ministero dell’Agricoltura respinge la richiesta della Regione per la dichiarazione di «eccezionali avversità atmosferiche» e nega il supporto economico. La rabbia dell'assessore all'Agricoltura: «Isola snobbata»
15 ottobre 2024
Quartucciu, via alla raccolta delle olive (foto Melis)
Quartucciu, via alla raccolta delle olive (foto Melis)
Provincia di Cagliari

Quartucciu, il Comune coinvolge i cittadini nella raccolta delle olive

Domande di partecipazione entro giovedì 17 ottobre
14 ottobre 2024
La perdita d'acqua a Elmas
La perdita d'acqua a Elmas
Provincia di Cagliari

Perdita d'acqua a Elmas, i residenti: «Vicino a un tombino “ribolle”»

Nonostante le svariate segnalazioni dei cittadini, la situazione va avanti da mesi
05 ottobre 2024
Noddule, pozzo sacro
Noddule, pozzo sacro
3 minuti con...

Alla scoperta di Noddule: dal pozzo sacro alle capanne romane

Il sito a 13 chilometri da Nuoro custodisce tanti monumenti di epoche diverse e si inserisce in un itinerario della Barbagia dedicato al culto delle acque
26 settembre 2024
L'Oasi del Cervo nel Monte Arcosu
L'Oasi del Cervo nel Monte Arcosu
Provincia di Cagliari

Il “male oscuro” di Monte Arcosu: le piante si seccano fino a morire

L’Oasi del Cervo e le foreste tra Uta, Capoterra e Assemini sotto attacco da agenti patogeni
25 settembre 2024