Risultati ricerca per: siccità

Un treno brucia durante il nubifragio di oggi a Roma
Un treno brucia durante il nubifragio di oggi a Roma
Italia

La pioggia affoga la lunga estate caldaIl maltempo colpirà soprattutto l'Isola

L'estate prolungata, con un settembre caldo e soleggiato come non si vedeva da anni, ha un suo prezzo, e se ne sono accorti gli abitanti del Lazio. La perturbazione arrivata dall'Atlantico ha infatti trovato le condizioni più adatte per risolversi in un vero e proprio nubifragio.
21 ottobre 2011
Mondo

Cina, angurie esplosive nei campiper colpa dei troppi additivi chimici

Ci sarebbe un uso eccessivo di additivi chimici dietro lo scoppio di angurie nelle coltivazioni della provincia orientale cinese del Jiangsu. Oltre 46 ettari di coltivazioni di angurie nella città di Danyang all'inizio di maggio hanno registrato lo strano fenomeno dello scoppio.
18 maggio 2011
Scontri e vittime a Daraa
Scontri e vittime a Daraa
Mondo

Siria, rivolte popolari a DaraaLa polizia uccide 100 dimostranti

Scontri nella città del sud durante i funerali per le vittime delle violenze intorno al tempio nella notte. Schierati tremila militari, scatta il coprifuoco. Lo riferiscono fonti legate ai militanti.
24 marzo 2011
Cronaca Sardegna

Clima, una rivoluzione in Sardegna:è stato un autunno caldo ma piovoso

Temperatura media in aumento in Sardegna, visto che negli ultimi 20 anni il termometro ha segnato un rialzo di 1,3 gradi rispetto al trentennio 1961-1990. L'ultimo trimestre, invece, è stato in assoluto il più piovoso dal 1964, se si esclude l'autunno 2008, quando nell'isola si verificarono due eventi eccezionali: l'alluvione di Capoterra e i nubifragi in Baronia.
06 gennaio 2011
Olio
Olio
Cronaca Sardegna

Monte Linas, la stagione dell'olio buono

Se è vero che i villacidresi, al momento dell'addio, vanno a occupare con la loro anima la cavità di un ulivo, quest'anno erano dello spirito giusto. Devono averci messo una buona parola anche loro, perché da almeno sei anni non capitava che la stagione sotto il monte Linas fosse benedetta da condizioni climatiche così propizie: da S'Oddu 'e pani a Bassèla la produzione sarà superiore del quaranta per cento all'anno scorso. Di LELLO CARAVANO
26 dicembre 2010
La moria di pesci a Baratili (Alessandra Chergia)
La moria di pesci a Baratili (Alessandra Chergia)
Cronaca Sardegna

Riola, il giacinto d'acqua invincibile:"Per debellarlo ci vuole l'esercito"

Un disastro ambientale annunciato. Nel rio Mare Foghe si è verificata una colossale moria di pesci, la causa è quasi certamente legata alla spaventosa crescita del giacinto d'acqua che da qualche tempo ha invaso il fiume. E ora s'invoca l'intervento dell'Esercito.
16 novembre 2010
Cronaca Sardegna

Intervista a Floris, leader dell'Mpsdi Giorgio Pisano

Bisogna arrangiarsi: da quando hanno occupato la saletta della Commissione Bilancio nel brutto palazzo del consiglio regionale a Cagliari, i soccorsi arrivano dalla finestra. Fuori dalla porta c'è un muro di poliziotti.
24 ottobre 2010
Mondo

In fumo un quarto del raccolto di grano:embargo sulle esportazioni dalla Russia

E' entrato in vigore oggi l'embargo sull'esportazione di grano dalla Russia, terzo esportatore mondiale, devastato da settimane di vasti incendi e da una calura senza precedenti che si stima abbiano fatto andare in fumo almeno un quarto dei raccolti. Il provvedimento, firmato il 5 agosto dal premier, Vladimir Putin, mirato a evitare un'impennata dei prezzi sul mercato interno, resterà in vigore fino al 31 dicembre e potrà essere ulteriormente esteso temporalmente se lo richiederà lo stato dei raccolti.
15 agosto 2010
MORIA DI TROTE. FOTO ETTORE LOI
MORIA DI TROTE. FOTO ETTORE LOI
Foto

Villagrande: Moria di pesci nel lago inquinato

Villagrande: Moria di pesci nel lago inquinato
24 luglio 2010
Vinitaly 2010
Vinitaly 2010
Cronaca Sardegna

Vinitaly, la ripresa passa per i market:più vini sardi nella grande distribuzione

Un elogio alle aziende sarde in mostra al Vinitaly di Verona è arrivato anche dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
10 aprile 2010
Cronaca Sardegna

Nuxis, acqua di miniera per i campi: flopL'impianto c'è,ma non ha mai funzionato

L'acqua delle vecchie miniere doveva servire per irrigare i campi, invece l'impianto, costato milioni di euro, non è mai entrato in funzione
01 aprile 2010
Cronaca Sardegna

Acqua, sono quasi pieni i bacini sardiL'Enas celebra la giornata mondiale

Bacini pieni ed una mostra sulle dighe dell'isola: così l'Enas celebra in Sardegna la Giornata mondiale dell'acqua. Quasi un miliardo e mezzo di metri cubi, infatti, è l'acqua contenuta oggi nei laghi artificiali gestiti dall'Ente acque della Sardegna, il 95% della capacità autorizzata, il massimo storico mai registrato in questa stagione.
19 marzo 2010
Mondo

India, il governo approva una legge per la distribuzione di riso ai più poveri

Un comitato ministeriale ha varato un disegno di legge contro la povertà che prevede la distribuzione in India di riso a prezzo calmierato per milioni di famiglie indigenti.
19 marzo 2010