Il Dipartimento della Protezione Civile, che oggi ha diramato un nuovo preallarme, attiva il modulo internazionale di cooperazione. Nell'Oristanese le squadre hanno lavorato per tutta la notte
Migliaia di ettari di bosco ridotti in cenere, greggi bruciate e 1.500 sfollati. Domenica di terrore in Sardegna, impossibile per ora una stima dei danni: non è ancora finita
Migliaia di ettari in fumo nell’Oristanese, nel Montiferru, nel Marghine, in Ogliastra e nel Nord Sardegna. Centinaia di persone evacuate, strage di animali, aziende agricole in ginocchio