Sup Race, tre atleti della canottieri Ichnusa ai mondiali di Abu Dhabi
Si tratta di Francesco Usai, Reza Nasiri e Alessandra CoronaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ci saranno anche tre atleti che difendono i colori della canottieri Ichnusa ai campionati mondiali che prenderanno il via oggi, fino a domenica 2 novembre, ad Abu Dhabi. Saranno Francesco Usai, Reza Nasiri e Alessandra Corona, quest’ultima però reduce da infortunio e non potrà gareggiare.
Nello specifico, Usai e Nasri prenderanno parte alla categoria Master Uomini.
“A 51 anni parteciperò al SUP 2025 World Championships ICF – commenta Usai – Me lo avessero detto 3 anni fa avrei sorriso. Sarò l’unico atleta sardo e porto in questo mondiale lo spirito e la nostra amata isola e quello dell’Italia, insieme agli altri atleti nazionali. Una prima esperienza dove imparare molto, osservare, provare l’emozione di stare in mezzo a persone che amano questo sport dedicando, attraverso le loro culture e caratteristiche, una parte di sé al mondo sportivo. Sarò presente come atleta di Canottieri Ichnusa e la nostra stellina di Istedda Ducati Athletic. L’organizzazione della trasferta, per via della location, è stata onerosa e piena di piccoli problemi, come per esempio quello di non poter gareggiare con la tavola usata nei campionati italiani. Essere presente però era più importante di tutto”.
Presente anche Corona. “Sono un’atleta con Diabete mellito – commenta Corona - e con Istedda ho scoperto questo sport innamorandomene e partecipando al campionato italiano. La mia patologia comporta mille problemi e molte più attenzioni di una persona normale per non diventare un rischio vita bensì per essere un vero farmaco Green che ne aiuta la qualità della vita. A causa di un recente intervento non potrei partecipare a una delle gare del mondiale che mi ero prefissata. E’ però importante essere vicina e presente affianco agli altri atleti della mia nazione e della mia isola. Questo è lo spirito dello sport vero”.
Usai e Nasri saranno impegnati in 3 prove: i 100 metri con partenza da fermo, la “Technical”, con via da acqua o spiaggia e sprint, con capacità di manovra sulla distanza di 1 chilometro e la “Distance”, da 10-12 chilometri. Il via oggi.
