Ad Amsterdam il convegno sui giovani sardi che vivono all'estero
Un incontro per favorire la conservazione di usanze e tradizioniPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Valori identitari, senso di appartenenza e di libertà. Il futuro dell'associazionismo sardo nel mondo" è il titolo del convegno in programma ad Amsterdam sabato 11 novembre.
L’appuntamento dedicato ai giovani sardi che vivono all’estero è organizzato dal circolo “Amici Mediterranei” di Arnhem in collaborazione e con il patrocinio della Regione Sardegna.
L’intento è quello di richiamare l'attenzione dei giovani emigrati per infondere nuovo spirito e trovare nuovi impulsi in una prospettiva di conservazione e sviluppo, in modo particolare dei circoli sardi nel mondo, per conoscersi, raccontarsi e progettare azioni mirate al mantenimento delle usanze, costumi e tradizioni.
Saranno presenti, fra gli altri, Ada Lai, assessora del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale Regione Autonoma della Sardegna, Annalisa Carta dell'Università degli Studi di Cagliari, Tonino Casu, presidente dell'Associazione italiana tutela emigrati famiglia, e Mario Agus, presidente del circolo sardo "Amici Mediterranei".
Al termine è prevista una serata musicale con “Su cunzertu antigu” e una degustazione di prodotti sardi.
(Unioneonline/s.s.)
***
Potete inviare le vostre lettere, foto, video e notizie a isardinelmondo@unionesarda.it