Sono tanti i pazienti che lamentano la sindrome del cosiddetto long Covid, malesseri che continuano anche per mesi dopo la guarigione dal coronavirus.

In Italia sono nati anche alcuni gruppi Facebook in cui i pazienti condividono le loro esperienze e chiedono che i loro problemi siano presi in considerazione dalla sanità.

Uno studio pubblicato sul journal "Annals of Clinical e Translational Neurology" sono almeno quattro le sintomatologie neurologiche presenti: nebbia mentale, mal di testa, formicolii, perdita del gusto e dell'olfatto.

Varie vittime del long Covid sofforno inoltre di giramenti di testa e vista offuscata.

Tra i malesseri più comuni non di carattere neurologico ci sono invece fatica, depressione, affanno e mancanza di respiro, insonnia, dolori al torace.

La ricerca è stata condotta su cento pazienti non ospedalizzati di 21 Stati Usa.

(Unioneonline/L)
© Riproduzione riservata