Movimenti piccoli e quasi impercettibili, ma che rivestono una notevole importanza scientifica.

Sono quelli del cervello umano che "batte" a tempo con il cuore, rilevati da un gruppo di ricercatori dello Stevens Institute of Technology del New Jersey che, insieme a quelli dell’Università di Auckland e della Stanford University, hanno sviluppato una tecnica di imaging che cattura il cervello in movimento, in tempo reale.

I movimenti, difficilmente rilevabili dalle tecniche di risonanza magnetica standard, sono stati amplificati a computer per renderli facilmente visibili.

La scoperta, di grande utilità nello studio delle malattie neurologiche, permetterà di capire come si muove il cervello e come reagisce agli stimoli.

GUARDA IL VIDEO:

(Unioneonline/v.l.)
© Riproduzione riservata